Credito d’imposta 4.0 o iper ammortamento 2026: come scegliere


Perchè associarsi
Disegno di Legge di Bilancio 2026: ritorna l’iper ammortamento per gli investimenti 4.0

Le imprese chiamate a valutare entro fine 2025 la strategia di investimento più conveniente

Il Disegno di Legge di Bilancio 2026 introduce una novità di particolare rilievo per il sistema produttivo: la reintroduzione dell’iper ammortamento, che torna a sostituire il credito d’imposta per gli investimenti in beni 4.0.

Questa modifica richiede alle imprese di valutare attentamente le proprie scelte entro il 31 dicembre 2025. In particolare, sarà necessario stabilire se procedere con gli investimenti già programmati, usufruendo del credito d’imposta ancora in vigore fino a fine anno, oppure rinviare le acquisizioni al 2026 per beneficiare del nuovo iper ammortamento, qualora quest’ultimo risulti fiscalmente più vantaggioso.

Il provvedimento, contenuto nell’articolo 94 del Ddl Bilancio, riprende il meccanismo già applicato negli anni 2017-2019, prevedendo una maggiorazione del costo fiscale per gli investimenti in beni materiali e immateriali funzionali alla trasformazione digitale, a condizione che siano interconnessi ai sistemi aziendali. Le nuove agevolazioni si applicherebbero agli investimenti effettuati dal 1° gennaio al 31 dicembre 2026, con possibile estensione al 30 giugno 2027 per ordini confermati e anticipati almeno al 20% entro fine 2026.

Le aliquote dell’iper ammortamento tornerebbero ad essere differenziate in base al volume degli investimenti, con intensità decrescente oltre determinate soglie.

Parallelamente, il credito d’imposta 4.0 resta operativo per gli investimenti effettuati nel 2025 (o entro giugno 2026, se “prenotati” entro dicembre 2025), con aliquote comprese tra il 20% e il 5% a seconda della dimensione dell’investimento.

Di fronte al nuovo scenario, le imprese dovranno valutare con attenzione quale strumento offra il beneficio fiscale migliore, anche in relazione alle diverse modalità di utilizzo dei due incentivi.

Per aggiornamenti e approfondimenti dedicati alle imprese associate, Confapi Pisa e del Tirreno rimane a disposizione.


Fonte: Ipsoa

Credito d’imposta 4.0 o iper ammortamento 2026: come scegliere

Iscriviti Alla Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui nostri servizi e sulle novità del mondo Confapi