Un ente bilaterale è un organismo paritetico frutto della collaborazione tra associazioni datoriali e organizzazioni sindacali, con l’obiettivo di tutelare tanto gli interessi delle imprese quanto i diritti dei lavoratori. Questi enti, privi di scopo di lucro, offrono una vasta gamma di servizi e prestazioni che contribuiscono al miglioramento del sistema lavorativo. Le loro attività spaziano dalla formazione professionale alla sicurezza sul lavoro, passando per l’assistenza sanitaria integrativa e il sostegno al reddito, fungendo da punto di raccordo tra le esigenze aziendali e quelle dei lavoratori.
Gli enti bilaterali sono regolamentati dai Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro (CCNL), che definiscono il loro funzionamento e le aree d'intervento, assicurando che i servizi siano adeguati alle specifiche necessità di ogni settore produttivo.
Confapi Pisa e del Tirreno è tra le principali promotrici della creazione e gestione di numerosi enti bilaterali, in collaborazione con le principali sigle sindacali. Questi enti rappresentano una risorsa fondamentale per migliorare le condizioni di lavoro e sviluppare le competenze professionali nelle PMI. Grazie alla partecipazione a questi enti, le imprese e i lavoratori possono accedere a welfare aziendale, formazione continua, tutele avanzate in tema di salute e sicurezza, e molte altre opportunità.
La promozione e il sostegno a questi enti evidenziano l’impegno di Confapi Pisa e del Tirreno nel fornire strumenti concreti per affrontare le sfide quotidiane nel mondo del lavoro.
Di seguito gli enti bilaterali promossi da Confapi Pisa e del Tirreno in collaborazione con i principali sindacati:
CESPIM, fondato nel 1986, promuove formazione e sviluppo per le PMI, favorendo la crescita imprenditoriale e professionale.
E.B.M., ente bilaterale del settore metalmeccanico, offre servizi e prestazioni a supporto delle PMI e dei lavoratori.
EBM Salute offre assistenza sanitaria integrativa ai lavoratori del settore metalmeccanico, senza fini di lucro.
ENFEA offre prestazioni per aziende e lavoratori, inclusi contributi per formazione, sostegno al reddito e assistenza familiare.
ENFEA SALUTE offre assistenza sanitaria integrativa per le imprese, coprendo ricoveri, odontoiatria, prevenzione e altro.
FAPI supporta la formazione continua delle PMI per migliorare competitività e occupazione. Finanzia progetti aziendali o interaziendali.
FASDAPI offre assistenza e coperture assicurative per dirigenti PMI, inclusi benefici per infortuni, malattie gravi e invalidità.
FEDERMANAGER rappresenta il management in Italia, offrendo consulenze, formazione, e servizi in ambito salute, previdenza e welfare.
FINECREDIT CONFAPI supporta l'accesso al credito per le PMI, promuovendo garanzie collettive e coordinando le attività dei Confidi aderenti.
FONDAPI è il fondo pensione complementare per i lavoratori delle PMI, che investe i contributi per garantire una pensione dignitosa.
La Fondazione IDI promuove la formazione e lo sviluppo dei manager delle PMI, favorendo il dialogo con gli imprenditori. Scopri di più sul sito
Il Fondo Dirigenti PMI supporta la formazione continua dei dirigenti, favorendo innovazione e piani formativi aziendali.
Il Fondo PMI Welfare Manager offre garanzie di sostegno al reddito per i dirigenti.
OPNC è l'organo bilaterale Confapi-CGIL, CISL, UIL per la salute e sicurezza sul lavoro, con formazione e monitoraggio RLS/RLST.
OPNM, parte dell'E.B.M., gestisce politiche e formazione per la sicurezza sul lavoro nel settore metalmeccanico.
PREVINDAPI è il fondo pensione per dirigenti e quadri superiori delle PMI, con vantaggi fiscali e contributi aziendali.
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui nostri servizi e sulle novità del mondo Confapi