Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il decreto direttoriale 3 novembre 2023 con cui ha stabilito che, ai fini dell’accesso alle agevolazioni finanziarie relative ai progetti Water4All 2023, i soggetti proponenti devono presentare entro e non oltre le ore 15:00 del 13 novembre 2023, in via esclusivamente telematica, richiesta di accesso alle agevolazioni e contestuale presentazione della proposta preliminare.
Sono destinati al cofinanziamento dei progetti selezionati nell’ambito del bando 2023 Water4All “Aquatic Ecosystem Services” euro 3.000.000,00, per un contributo massimo concedibile pari a euro 800.000,00 per singolo progetto.
Obiettivo
La partnership “Water Security for the Planet” (Water4All) ha come obiettivo il raggiungimento della sicurezza idrica attraverso lo stimolo delle trasformazioni sistemiche e dei cambiamenti tramite un canale diretto con l'intera filiera di ricerca e sviluppo e facendo convergere problematiche e soluzioni.
Risorse disponibili
Sono destinati al cofinanziamento dei progetti selezionati nell’ambito del bando 2023 Water4All “Aquatic Ecosystem Services” euro 3.000.000,00, a valere sulle risorse di cui all’art. 2, comma 2, DM 16 dicembre 2022 n. 186485, per un contributo massimo concedibile pari a euro 800.000,00 per singolo progetto. I progetti ammissibili alle agevolazioni devono prevedere la realizzazione di attività di ricerca industriale e di prevalente sviluppo sperimentale collegate alle tematiche specificate nel bando europeo.

Fonte: IPSOA