VOUCHER FORMATIVI PER LIBERI PROFESSIONISTI 

Perchè associarsi

voucher formazione r


 

REGIONE TOSCANA
VOUCHER FORMATIVI PER LIBERI PROFESSIONISTI 

Finalità
Sostenere la partecipazione delle/i libere/i professioniste/i toscane/i a percorsi formativi tesi a rafforzare ed aggiornare le competenze professionali e migliorare le proprie prospettive di carriera lavorativa.

Soggetti beneficiari

  • libere/i professioniste/i che esercitano attività intellettuale, in possesso di P. Iva intestata esclusivamente al richiedente il voucher;
  • libere/i professioniste/i senza Partita Iva individuale che esercitano l’attività in forma associata o societaria, ed appartenenti ad una delle seguenti tipologie:
    1) soggetti iscritti ad albi di ordini o collegi professionali;
    2) soggetti iscritti ad associazioni professionali inserite nell'elenco di cui alla L. 4/2013 art. 2 comma 7 e/o alla L.R. n. 73/2008 e ss.mmi.ii;
    3) soggetti iscritti alla Gestione Separata dell’INPS come liberi/e professionisti/e.

Interventi ammissibili

Sono ammessi i seguenti percorsi formativi della durata massima di 12 mesi (esclusi Master universitari e corsi di alta formazione) tesi a rafforzare ed aggiornare le competenze professionali:

  • 1) Corsi di formazione e di aggiornamento professionale erogati da:
    a) Agenzie formative accreditate dalla Regione Toscana;
    b) Agenzie formative accreditate da altre Regioni;
    c)Ordini professionali, Collegi professionali, associazioni professionali; soggetti eroganti percorsi formativi accreditati o autorizzati dagli stessi Ordini/Collegi/associazioni professionali;
  • 2) Singola annualità delle Scuole di Specializzazione in possesso del riconoscimento del MIUR.
  • 3) Corsi di alta formazione erogati dalle Università italiane e dalle Scuole di alta formazione riconosciute da Ordini e Collegi e/o da AGENAS (Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali).
  • 4) Master di I e II livello in Italia e all'estero erogati da:
    a) Università e Scuole di alta formazione italiane;
    b) Università pubblica dello Stato Estero, Scuola/Istituto di alta formazione di Stato estero.

Agevolazione
L'importo massimo riconoscibile per ciascun voucher formativo è di € 3.000.

Modalità di invio della domanda
Domanda telematica dall’applicazione “Formulario di presentazione dei progetti FSE on line” all’indirizzo https://web.rete.toscana.it/fse3 a partire dalle ore 10:00 del 21 settembre 2023 e fino alle ore 12:00 del 6 novembre 2023.

Per info contattare info@confapipisa.it o 050 / 8068165

Fonte: Fondazione ISI

 

Iscriviti Alla Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui nostri servizi e sulle novità del mondo Confapi