TRANSIZIONE INDUSTRIALE - FONDO PERDUTO

Perchè associarsi

 RETTANGOLARI LUNGHE - 2023-09-06T154648.792.png


 

TRANSIZIONE INDUSTRIALE:

DOMANDE DEI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO A PARTIRE DAL 10 OTTOBRE

 

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha stanziato 300 milioni di euro a valere sul "Fondo per il sostegno alla transizione industriale" che ha l’obiettivo di favorire l’adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE sulla lotta ai cambiamenti climatici. La domanda per le agevolazioni dovrà essere inviata esclusivamente on line dal 10 ottobre al 12 dicembre 2023, attraverso la procedura informatica accessibile nell’apposita sezione del sito web dell’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa S.p.A. – Invitalia (www.invitalia.it). Possono partecipare le imprese di qualsiasi dimensione del territorio nazionale, in particolare quelle che operano nei settori estrattivo e manifatturiero.

Con un comunicato stampa del 5 settembre 2023, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ricorda che, con l’obiettivo di sostenere i programmi di investimento delle imprese nella tutela ambientale, ha stanziato 300 milioni di euro a valere sul "Fondo per il sostegno alla transizione industriale".

Le imprese di qualsiasi dimensione del territorio nazionale, in particolare quelle che operano nei settori estrattivo e manifatturiero, potranno chiedere agevolazioni nella forma del contributo a fondo perdutoper programmi di investimento che perseguono:

- l'efficientamento energetico,

- il cambiamento fondamentale del processo produttivo,

- l'installazione di impianti da autoproduzione di energia da fonti rinnovabili, idrogeno e impianti di cogenerazione ad alto rendimento,

- la riduzione dell’utilizzo delle risorse tramite il riuso, il riciclo o il recupero di materie prime e/o l’uso di materie prime riciclate.

I programmi dovranno prevedere spese complessive ammissibili di importo compreso tra 3 e 20 milioni di euro.

La domanda per le agevolazioni dovrà essere inviata esclusivamente on line attraverso la procedura informatica accessibile nell’apposita sezione “Fondo per il sostegno alla transizione industriale-” del sito web dell’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa S.p.A. – Invitalia (www.invitalia.it), dal 10 ottobre al 12 dicembre 2023.

 

_NEWSLETTER RETTANGOLO STRETTO (3).png

 

 

 

Fonte: IPSOA

 

Iscriviti Alla Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui nostri servizi e sulle novità del mondo Confapi