Con decreto direttoriale del 3 novembre 2023 il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha stabilito che, ai fini dell’accesso alle agevolazioni finanziarie relative ai progetti CETP 2023, Sostegno transizione energetica, i soggetti proponenti devono presentare le ore 14:00 del 22 novembre 2023, in via esclusivamente telematica, richiesta di accesso alle agevolazioni e contestuale presentazione della proposta preliminare.
Le risorse destinate al cofinanziamento dei progetti selezionati nell’ambito del bando transnazionale congiunto 2023 di CETPartnership, ammontano a euro 16.000.000,00, per un contributo massimo concedibile pari a euro 1.000.000,00 per singolo progetto.
Risorse disponibili
Le risorse destinate al cofinanziamento dei progetti selezionati nell’ambito del bando transnazionale congiunto 2023 di CETPartnership ammontano a euro 16.000.000,00, a valere sulle risorse di cui all’art. 3 comma 1 del DM 16 dicembre 2022 n. 186485, per un contributo massimo concedibile pari a euro 1.000.000,00 per singolo progetto, secondo quanto stabilito all’ articolo 1 comma 1 del Decreto Ministeriale n. 119764 del 13 giugno 2023 che modifica l’articolo 3, comma 4 del Decreto Ministeriale 16 dicembre 2022 n. 186485. I progetti ammissibili alle agevolazioni devono prevedere la realizzazione di attività di ricerca industriale e di prevalente sviluppo sperimentale collegate alle tematiche specificate nel bando europeo.

Fonte: IPSOA