Il MIMIT conferma il raggiungimento del limite finanziario per il credito d’imposta, ma le imprese possono ancora inviare le domande in attesa di eventuale rifinanziamento.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha comunicato l’esaurimento delle risorse disponibili per la misura Transizione 5.0, a seguito di una forte adesione da parte delle imprese negli ultimi giorni di operatività. Le risorse REPowerEU, anche alla luce della revisione del PNRR, risultano interamente assorbite dalle comunicazioni presentate.
Nonostante ciò, le aziende possono presentare nuove domande di prenotazione fino al 31 dicembre 2025. Le richieste saranno considerate valide e inserite in sequenza cronologica, in caso di disponibilità di ulteriori risorse. Le comunicazioni già inviate restano efficaci, previa verifica dei dati e della documentazione completa.
Confapi ha immediatamente attivato un dialogo con il MIMIT per supportare le imprese associate che avevano avviato la procedura ma non l’avevano ancora formalizzata. Il GSE, per adeguarsi al decreto, ha temporaneamente sospeso l’operatività del Portale Area Clienti Transizione 5.0.
Il Ministero e Confapi continueranno a monitorare la situazione, con l’obiettivo di recuperare ulteriori risorse e finanziare il maggior numero possibile di progetti.
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui nostri servizi e sulle novità del mondo Confapi