START UP INNOVATIVE:
FINANZIAMENTI DI SMART&START CONVERTIBILI IN FONDO PERDUTO.
IN QUALI CASI
Nuovi fondi per Smart&Start. All’intervento agevolativo a sostegno della nascita e crescita di startup innovative il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha assegnato 108 milioni di euro. Il regime di aiuto agevola i progetti d’impresa, di importo compreso tra 100.000 euro e 1,5 milioni di euro, per la produzione di beni e servizi nel campo dell’economia digitale, dell’intelligenza artificiale, della blockchain e dell’internet of things. L’agevolazione si sostanzia in un finanziamento a tasso zero. Solo alle start up innovative con sede nelle regioni del Mezzogiorno e nel Cratere sismico del Centro Italia è riconosciuta una quota di fondo perduto. Inoltre, il finanziamento può essere convertito parzialmente in fondo perduto. In quali casi?
Chi può richiedere le agevolazioni?
Cosa viene finanziato?
Quali sono le spese agevolabili?
In cosa consiste l’agevolazione?
Quando è concesso il contributo a fondo perduto?
Come presentare domanda?
Fonte: IPSOA
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui nostri servizi e sulle novità del mondo Confapi