SOSTEGNO ALL'OCCUPAZIONE

Perchè associarsi

 RETTANGOLARI LUNGHE - 2023-09-22T110605.955.png


 

REGIONE TOSCANA

SOSTEGNO ALL'OCCUPAZIONE

 

Finalità

Sostenere l’occupazione di specifiche categorie di soggetti con maggiori difficoltà di inserimento/ reinserimento nel mercato del lavoro.

 

Soggetti beneficiari

Datori di lavoro privati, quali imprese, enti, associazioni e liberi professionist, con sede legale o operativa destinataria dell’assunzione sul territorio toscano e che effettuino assunzioni con contratto a tempo indeterminato o determinato di almeno 12 mesi di specifiche categorie di lavoratori.

 

Tipologie di destinatari

1) Giovani disoccupati under 30 assunti a tempo indeterminato;

2) Disoccupati over 30 interessati da un licenziamento a partire dal 01/01/2021 (ad eccezione dei licenziati per giusta causa o per giustificato motivo soggettivo) assunti a tempo indeterminato;

3) Soggetti over 30 svantaggiati assunti a tempo indeterminato o a tempo determinato con un contratto della durata di almeno 12 mesi;

4) Soggetti disoccupati over 55, assunti a tempo indeterminato o a tempo determinato con un contratto della durata di almeno 12 mesi;

5) Donne disoccupate over 30, assunte a tempo indeterminato;

6) Donne disoccupate, con figli minori di 12 anni, assunte a tempo indeterminato;

7) Persone con disabilità assunte a tempo indeterminato o a tempo determinato con un contratto della durata di almeno 12 mesi.

 

Agevolazione

Contributo a fondo perduto determinato come da seguente tabella: 

Immagine 2023-09-22 105356.png

 

Tempi e modalità di partecipazione

Le domande andranno trasmesse dall’indirizzo https://web.rete.toscana.it/fse3 a partire dal 9 novembre 2023 e fino alle ore 12.00 del 10 gennaio 2024 per le assunzioni/trasformazioni realizzate nell’anno 2023.

 

38.jpg

 

 

Fondazione ISI 

Iscriviti Alla Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui nostri servizi e sulle novità del mondo Confapi