SIMEST - TRANSIZIONE DIGITALE O ECOLOGICA

Perchè associarsi

 RETTANGOLARI LUNGHE (91).png


 

FINANZIAMENTI SIMEST PER LA TRANSIZIONE DIGITALE O ECOLOGICA

FINO AL 100% DELL'IMPORTO DELLE SPESE E  FINANZIAMENTO A TASSO AGEVOLATO

La nuova misura Simest “Transizione digitale o ecologica”, al debutto il 27 luglio 2023, intende promuovere la competitività delle imprese sui mercati internazionali, supportando la realizzazione di investimenti digitali e/o ecologici nonché investimenti volti a rafforzare la solidità patrimoniale. Possono accedere all'intervento agevolativo le imprese con un fatturato export di almeno il 10% nell’ultimo anno o del 3% nel caso di PMI facenti parte di una filiera produttiva di almeno tre imprese clienti. L’importo finanziabile va da un minimo di 10.000 euro ad un massimo di 5 milioni di euro. Quali spese sono finanziabili?

Con il nuovo corso dei finanziamenti Simest per l’internazionalizzazione, al via il 27 luglio 2023, debutta la nuova misura “Transizione digitale o ecologica”.

Obiettivo del nuovo strumento è promuovere la competitività delle imprese sui mercati internazionali, supportando la realizzazione di investimenti digitali e/o ecologici nonché investimenti volti a rafforzare la solidità patrimoniale.

Le condizioni, i criteri e le modalità per l'accesso all’intervento agevolativo sono dettate dalla Circolare Simest n. 4/394/2023.

 

CHI PUÒ PRESENTARE DOMANDA ???

QUALI SONO I PROGETTI E LE SPESE AMMISSIBILI ???

IN COSA CONSISTE L’INTERVENTO AGEVOLATIVO ???

QUAL È L'IMPORTO MINIMO E MASSIMO DELL'INTERVENTO AGEVOLATIVO ???

QUALI SONO I VINCOLI ???

 

 

 

_NEWSLETTER RETTANGOLO STRETTO (1).png

 

 

 

Fonte: IPSOA

Iscriviti Alla Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui nostri servizi e sulle novità del mondo Confapi