Rivalutazione INAIL 2025: nuove prestazioni per infortunio e malattia professionale

Aggiornati retribuzioni e importi per industria, navigazione, agricoltura e ambito domestico

Perchè associarsi

Con la circolare n. 37/2025, l’INAIL ha comunicato la rivalutazione annuale delle prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale, con decorrenza 1° gennaio 2025, nei settori industria, navigazione, agricoltura e ambito domestico.

Essendosi verificata una variazione retributiva superiore al 10% rispetto all’ultimo adeguamento biennale (17,07% dal 2020 al 2024), la rivalutazione al 1° gennaio 2025 è stata riassorbita, risultando pari allo 0,84%.

Nel settore industria, la retribuzione media giornaliera è fissata a € 97,27, con un minimo annuo di € 20.426,70 e un massimo di € 37.935,30.
Per il settore marittimo, sono previste soglie più alte per ufficiali e comandanti.
Nel settore agricolo, la retribuzione convenzionale per i lavoratori a tempo determinato è di € 30.834,39.
Gli autonomi agricoli fanno riferimento al minimo del settore industria.

Per gli infortuni domestici, la retribuzione di riferimento resta pari a € 20.426,70.
Le prestazioni una tantum per inabilità tra il 6 e il 15% ammontano a € 395,00, mentre l’assegno una tantum per i superstiti è fissato in € 12.342,84.

L’assegno per assistenza personale continuativa è rivalutato a € 672,72, mentre gli assegni mensili continuativi variano in funzione del grado di inabilità, con importi fino a € 2.278,28 nel settore agricolo.

Iscriviti Alla Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui nostri servizi e sulle novità del mondo Confapi