NASCE RADIO CONFAPI
Nasce Radio Confapi, la voce della piccola e media industria privata.
Ai nostri microfoni, uno spazio dedicato alle aziende e alle persone che fanno impresa per ascoltare le loro storie, i progetti ma anche le difficoltà per capire insieme cosa vuol dire essere una pmi.
Mercoledì 21 partiranno le trasmissioni della web radio della nostra Confederazione, nata per dare voce alle piccole e medie industrie private italiane.
L’ascolto sarà possibile dal computer, collegandosi al sito www.radioconfapi.org, ma soprattutto grazie all’applicazione che vi invitiamo a scaricare e a far scaricare.
L’App si può scaricare dall’App Store di Apple (https://apps.apple.com/it/app/radio-confapi/id1560848532) e da Google Play per i dispositivi Android (a brevissimo).
Radio Confapi sarà in podcast sugli aggregatori: Spotify, Apple Podcast, Google Podcast e Spreaker.
Questo il palinsesto della prima giornata
8.05 – Il saluto del Presidente, Maurizio Casasco
8.25 – Maria Latella intervista i Ministri: Giancarlo Giorgetti (Mise), Luigi Di Maio (Esteri), Andrea Orlando (Lavoro) e Mariastella Gelmini (Affari Regionali)
9.05 – Intervista al professor Guido Rasi, ex direttore esecutivo dell’Ema, l’Agenzia Europea per il Farmaco
13.00 – La parola due tra i fondatori della nostra Confederazione: intervista a Giovanna Boschis e Filiberto Martinetto
17.00 – Intervista ai Segretari Generali di Cgil, Cisl e Uil: Maurizio Landini, Luigi Sbarra e Pier Paolo Bombardieri
18.00 – Intervista al campione olimpico di nuoto Gregorio Paltrinieri
18.30 – La parola ai nostri imprenditori: intervista a Ambrogio Invernizzi e Massimo De Salvo
I nostri programmi saranno intervallati da musica, dalle notizie principali della giornata e da altri servizi. L’invito a tutti è quello di ascoltarci e di farci ascoltare: una nuova grande avventura di Confapi sta per avere inizio.
- Il Pulsante "Ascolta la Radio" (in foto), sarà attivo a breve -
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui nostri servizi e sulle novità del mondo Confapi