Programma Erasmus+: opportunità di mobilità internazionale per imprenditori

Giovedì 6 novembre al Polo Tecnologico Lucchese incontri individuali gratuiti per neo-imprenditori e PMI

Perchè associarsi

Il 6 novembre 2025, al Polo Tecnologico Lucchese, si terrà l’iniziativa “Programma Erasmus+, uno strumento per la mobilità internazionale degli imprenditori”. Non un seminario tradizionale, ma appuntamenti individuali di 30 minuti per presentare il programma europeo Erasmus per Giovani Imprenditori, finanziato dalla Commissione Europea.

L’iniziativa si rivolge a due categorie principali:

  • Neo o aspiranti imprenditori: chi ha avviato un’attività da meno di tre anni può acquisire competenze pratiche lavorando fianco a fianco con imprenditori esperti in un altro paese europeo, ottenendo una visione diretta del mercato internazionale.

  • Imprenditori esperti: chi gestisce una PMI può ospitare un giovane imprenditore straniero, offrendo mentorship e beneficiando di nuove idee, prospettive fresche e possibili collaborazioni internazionali.

Il programma consente ai neo-imprenditori di affinare le competenze gestionali e ampliare la rete di contatti, mentre gli imprenditori ospitanti possono esplorare nuovi mercati. I soggiorni all’estero, cofinanziati dall’UE, durano da uno a sei mesi.

Gli appuntamenti, organizzati in collaborazione con il Centro Studi Cultura Sviluppo, sono gratuiti, ma è richiesta la prenotazione tramite form online. L’iniziativa fa parte del programma di incontri realizzati dalla Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest in collaborazione con il Polo Tecnologico Lucchese, sede della scuola di impresa INNOVA.

Iscriviti Alla Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui nostri servizi e sulle novità del mondo Confapi