PID-Next è un avviso pubblico rivolto alle micro, piccole e medie imprese per la concessione di contributi utili ad accedere a servizi di First Assessment Digitale e Orientamento verso un percorso di trasformazione digitale, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 4 “Istruzione e ricerca” – Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa” – Investimento 2.3 “Potenziamento ed estensione tematica e territoriale dei centri di trasferimento tecnologico per segmenti di industria”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU.
Le imprese grazie a questi contributi intraprendono un percorso basato su tre step, attraverso l'erogazione di servizi qualificati:
Per accedere ai servizi degli step 1 e 2 occorre candidarsi al bando PID-NEXT, consultabile in allegato alla pagina. I servizi sono finanziati con un contributo del 100% per le micro e piccole imprese e del 90% per le medie imprese.
Come partecipare al bando PID-Next
Le domande di partecipazione all’avviso pubblico devono essere presentate attraverso la piattaforma restart.infocamere.it entro il termine prorogato alle ore 16 del 5 novembre 2025.
La domanda trasmessa digitalmente attraverso la piattaforma deve essere corredata dalla seguente modulistica:
Fonte: Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui nostri servizi e sulle novità del mondo Confapi