Parità di genere - entro il 30 settembre va pubblicato il rapporto biennale

Perchè associarsi

r.genere


Parità di genere, rapporto biennale entro il 30 settembre

Entro il 30 settembre le aziende con più di 50 dipendenti dovranno redigere e comunicare il rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile previsto dal Codice delle pari opportunità.

In caso di mancato invio, vengono previste non solo specifiche sanzioni pecuniarie fino ad un massimo di 512 euro,  ma anche la sospensione da determinati benefici contributivi.
Il rapporto va compilato e 
inviato tramite il portale Servizi Lavoro del Ministero.
Per accedervi, le imprese dovranno disporre di 
Spid (Sistema pubblico di identità digitale) o Cie (Carta d’identità elettronica) del legale rappresentate o di un altro soggetto abilitato.

Il termine del 30 settembre è stato concesso in fase di prima applicazione delle nuove modalità di trasmissione del report.
Dal 2022-2023 in poi, il termine di trasmissione cadrà invece il 
30 aprile dell’anno successivo alla scadenza di ciascun biennio.

Nei casi in cui l’inottemperanza si protraesse per più di un anno, potrà essere disposta anche la sospensione per 12 mesi dei benefici contributivi che eventualmente spettino all’azienda.
Qualora infine l’Ispettorato nazionale del lavoro evidenziasse rapporti mendaci o incompleti, potranno essere comminate 
sanzioni amministrative pecuniarie fino anche a 5.000 euro.

Per qualsiasi dubbio contattaci al numero  050/8068165  oppure ainfo@confapipisa.it 

 

Iscriviti Alla Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui nostri servizi e sulle novità del mondo Confapi