MOBILART SRL - POSA LA PRIMA PIETRA PER IL RADDOPPIO DELLA SUPERFICIE DELLO STABILIMENTO

Perchè associarsi

 MOBIALRT NUOVA SEDE.png


 

COMUNICATO STAMPA

LA MOBILART SRL DI PISA POSA LA PRIMA PIETRA PER IL RADDOPPIO DELLA SUPERFICIE DELLO STABILIMENTO.

L’inaugurazione avrà inizio alla presenza delle autorità. L’azienda fiore all’occhiello del settore arredamento per yacht è pronta per ricevere nuova forza lavoro.

 

Mobilart srl di Cascina, azienda leader del settore legno e arredo per yacht di lusso e vanto per la Toscana, poserà martedì 8 novembre alle 11:30 la prima pietra per il raddoppio della superficie dello stabilimento aziendale. Per l’occasione saranno presenti alcune autorità, tra cui il Sindaco di Cascina Michelangelo Betti e l’Assessora al lavoro della Regione Toscana Alessandra Nardini. L’ambizioso progetto prevede l’inaugurazione del nuovo stabilimento Mobilart, identico all’attuale nei suoi 7000m2.

“La posa della prima pietra di domani è una posa simbolica che rappresenta l’inizio dei lavori per il nuovo capannone. E’ un progetto su cui stiamo lavorando da tempo ed è una grande soddisfazione vedere che si sta concretizzando” afferma Lorenzo Gasperini, Presidente del CDA dell’impresa, membro nazionale del Direttivo legno - arredo Confapi e Presidente della medesima categoria per Confapi Pisa e del Tirreno, associazione della piccola e media impresa di cui la Mobilart fa parte fin dalla nascita.

Mobilart - yacht furniture produce arredamenti per Megayachts ed è attiva sul territorio da 28 anni. Porta con sé una storia di dedizione al lavoro e di coraggio: i tre soci dell’azienda, infatti, fino al 1994 erano dipendenti di un’azienda di arredamento che decisero di rilevare. Il viaggio inizia quindi con un solo dipendente, per arrivare oggi a 90 dipendenti e a 20 milioni di fatturato annuali. E adesso l’obiettivo è appunto l’apertura del nuovo capannone, che porterà con sé anche un importante impatto occupazionale: la stima è di circa 20 nuove assunzioni, le figure maggiormente richieste sono quelle di falegnami, verniciatori, disegnatori, architetti e ingegneri.

Un’inaugurazione che è motivo di orgoglio per l’azienda, ma anche una buona notizia per il tessuto economico Pisano e Toscano che – in un periodo di grande crisi, ricevono un segnale di speranza.

 

Iscriviti Alla Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui nostri servizi e sulle novità del mondo Confapi