MIGLIORAMENTO DELLE CONDIZIONI DI SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO

Perchè associarsi

 SicUR.png


 

MIGLIORAMENTO DELLE CONDIZIONI DI SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO

Settore Moda

Finalità

Aumentare il livello di salute e sicurezza dei lavoratori attraverso il sostegno a imprese della filiera della moda che realizzino interventi, oltre gli obblighi di legge, con l’applicazione di innovativi metodi organizzativi di lavoro e dei processi di produzione e distribuzione, tramite notarizzazione dei processi, attraverso l’utilizzo di tecnologia blockchain e adesione alla norma tecnica ISO 45001.

Soggetti beneficiari

Possono presentare domanda:

MPMI e liberi professionisti in forma singola o associata in RTI/ATS, e Reti-Contratto, Reti-Soggetto, Consorzi, Società Consortili costituite da MPMI, che esercitano un’attività economica prevalente identificata da un ATECO della Filiera Produttiva della Moda (v. pagina seguente).

Interventi finanziabili

Sono ammessi interventi finalizzati ad almeno una delle seguenti specifiche finalità:

  1. a) attivazione di soluzioni informatiche che prevedano le seguenti funzionalità: tracciamento delle procedure di sicurezza attuate, notarizzazione delle procedure attraverso l’utilizzo di tecnologia blockchain, servizi di accessibilità per utenti esterni (ispettori qualificati o altri utenti autorizzati);
  2. b) adozione di sistema di gestione conforme alla norma ISO 45001.

Spese ammissibili

servizi qualificati (consulenze) per la realizzazione dell’investimento ammissibile;

➢ acquisto di software;

personale direttamente coinvolto nel progetto;

acquisto di attrezzature e/o macchinari, coerenti e necessari all’implementazione del progetto;

spese di certificazione in caso di acquisizione della certificazione ai sensi della norma ISO45001;

spese forfettarie (max 15% della spesa di personale);

spese per l’asseverazione della rendicontazione delle spese (max 50% della spesa sostenuta).

Agevolazione li

Contributo a fondo perduto del 40% fino ad un massimo di 50.000€ (60.000€ in caso di progetto condiviso). Spesa ammissibile minima 20.000€.

Modi e tempi di invio domanda

Domande telematiche dal portale di Sviluppo Toscana dalle ore 14:00 del 12/12/2022. I Pisa, 07 Dicembre 2022, n. 72

Codici Ateco ammissibili

• 3.10.00 Preparazione e filatura di fibre tessili

• 3.20.00 Tessitura

• 3.30.00 Finissaggio dei tessili, degli articoli di vestiario e attività similari

• 3.91.00 Fabbricazione di tessuti a maglia

• 3.92.10 Confezionamento di biancheria da letto, da tavola e per l'arredamento

• 3.92.20 Fabbricazione di articoli in materie tessili nca

• 13.93.00 Fabbricazione di tappeti e moquette

• 13.94.00 Fabbricazione di spago, corde, funi e reti

• 13.95.00 Fabbricazione di tessuti non tessuti e di articoli in tali materie (esclusi articoli di abbigliamento)

• 13.96.10 Fabbricazione di nastri, etichette e passamanerie di fibre tessili

• 13.96.20 Fabbricazione di altri articoli tessili tecnici ed industriali

• 13.99.10 Fabbricazione di ricami

• 13.99.20 Fabbricazione di tulle, pizzi e merletti

• 13.99.90 Fabbricazione di feltro e articoli tessili diversi

• 14.11.00 Confezione di abbigliamento in pelle e similpelle

• 14.12.00 Confezione di camici, divise ed altri indumenti da lavoro

• 14.13.10 Confezione in serie di abbigliamento esterno

• 14.13.20 Sartoria e confezione su misura di abbigliamento esterno

• 14.14.00 Confezione di camicie, T-shirt, corsetteria e altra biancheria intima

• 14.19.10 Confezioni varie e accessori per l'abbigliamento

• 14.19.21 Fabbricazione di calzature realizzate in materiale tessile senza suole applicate

• 14.19.29 Confezioni di abbigliamento sportivo o di altri indumenti particolari

• 14.20.00 Confezione di articoli in pelliccia

• 14.31.00 Fabbricazione di articoli di calzetteria in maglia

• 14.39.00 Fabbricazione di pullover, cardigan ed altri articoli simili a maglia

• 15.11.00 Preparazione e concia del cuoio e pelle; preparazione e tintura di pellicce

• 15.12.01 Fabbricazione di frustini e scudisci per equitazione

• 15.12.09 Fabbricazione di altri articoli da viaggio, borse e simili, pelletteria e selleria

• 15.20.10 Fabbricazione di calzature

• 15.20.20 Fabbricazione di parti in cuoio per calzature

• 16.29.11 Fabbricazione di parti in legno per calzature

• 16.29.12 Fabbricazione di manici di ombrelli, bastoni e simili

• 20.42.00 Fabbricazione di prodotti per toletta: profumi, cosmetici, saponi e simili

• 20.59.60 Fabbricazione di prodotti ausiliari per le industrie tessili e del cuoio

• 22.29.01 Fabbricazione di parti in plastica per calzature

• 24.41 Produzione di metalli preziosi

• 32.12.10 Fabbricazione di oggetti di gioielleria e oreficeria in metalli preziosi o rivestiti di metalli preziosi

• 32.12.20 Lavorazione di pietre preziose e semipreziose per gioielleria e per uso industriale

• 32.13.01 Fabbricazione di cinturini metallici per orologi (esclusi quelli in metalli preziosi)

• 32.13.09 Fabbricazione di bigiotteria e articoli simili nca

• 32.50.50 Fabbricazione di armature per occhiali di qualsiasi tipo; montatura in serie di occhiali comuni

• 32.99.1 Fabbricazione di attrezzature ed articoli di vestiario protettivi di sicurezza

• 32.99.20 Fabbricazione di ombrelli, bottoni, chiusure lampo, parrucche e affini

 

Fonte: Isi Informa

 

Iscriviti Alla Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui nostri servizi e sulle novità del mondo Confapi