METALMECCANICA - NUOVO CORSO DI LAUREA PROFESSIONALIZZANTE “Tecniche per la Meccanica e la Produzione”

Perchè associarsi

rett meccanica

 

ALL’UNIVERSITÀ DI PISA IL PRIMO CORSO DI LAUREA PROFESSIONALIZZANTE DEGLI ATENEI TOSCANI

PER FORMARE OPERATORI SPECIALIZZATI NEL SETTORE DELLA METALMECCANICA

Questa mattina al Rettorato universitario la conferenza stampa di presentazione in cui è intervenuto il nostro Presidente Luigi Pino.

Il corso nasce anche a seguito di un'analisi dei fabbisogni delle imprese del territorio che da anni faticano a reperire operatori specializzati.

---

 

E’ stato creato il nuovo Corso di Laurea Triennale a Orientamento Professionale in “Tecniche per la Meccanica e la Produzione” organizzato dall’Università di Pisa in collaborazione con Confapi Toscana, l’associazione della piccole e media impresa e altre associazioni di categoria.

Si tratta di una nuova tipologia di corso di laurea triennale, di recente introduzione, che ha lo scopo di formare delle figure professionali che, una volta terminato il corso di studi - oltre ad avere tutte le conoscenze teoriche necessarie - siano direttamente operative in azienda, andando così a coprire un fabbisogno fisiologico delle imprese del nostro territorio che lamentano carenza di figure specializzate o la poca attitudine pratica delle stesse.

L’idea del corso di laurea nasce da un’analisi conoscitiva sui fabbisogni formativi professionali delle PMI della zona nel settore metalmeccanico e manifatturiero: dall’analisi emergeva la forte carenza di operatori tecnici specializzati.

Il piano di studi prevede materie di base come matematica e fisica, i fondamenti di materie ingegneristiche (disegno e tecnologia, meccanica, elettrotecnica, energia, progettazione e sistemi produttivi) e materie affini (materiali, lingua inglese e il lavoro nelle imprese). La parte pratica – molto consistente – è organizzata in attività di laboratorio e tirocinio in aziende del territorio.

Le imprese avranno quindi la possibilità di conoscere delle persone e dare loro una formazione utile poi a rimanere in azienda una volta terminato il percorso di studi, immediatamente operative e pronte per dare il proprio contributo all’organico aziendale.

L’accesso è regolamentato tramite test di ingresso e sono previsti 40 studenti per anno: il numero di discenti è commisurato con le disponibilità di laboratori e tirocini in azienda, quantificati attraverso la somministrazione di un questionario.

I laureati potranno iscriversi all’albo professionale dei Periti Industriali Laureati – previo Esame di Stato – e avranno ottime possibilità di sbocchi occupazionali nelle piccole e medie aziende del settore metalmeccanico e più in generale l’industria manifatturiera.

Il corso di Laurea partirà a settembre con l’anno scolastico 2023 / 2024. Per informazioni contattare l’Università di Pisa, dipartimento di ingegneria, oppure Confapi Toscana alla mail segreteria@confapitoscana.it

Link al sito: http://meccanicaproduzione.unipi.it

CONFERENZA STAMPA - 13 LUGLIO 2023

WhatsApp Image 2023 07 13 at 12.56.09 WhatsApp Image 2023 07 13 at 12.56.10 WhatsApp Image 2023 07 13 at 12.56.11 WhatsApp Image 2023 07 13 at 12.56.10 1

 

Iscriviti Alla Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui nostri servizi e sulle novità del mondo Confapi