Legge di Bilancio 2025: le novità sulle pensioni secondo l’INPS

Opzione Donna, Quota 103, APE Sociale e aumenti pensionistici: tutti i chiarimenti dell’INPS sulle nuove misure previdenziali

Perchè associarsi

Le novità previdenziali della Legge di Bilancio 2025

L’INPS, con la circolare n. 53/2025, ha fornito importanti chiarimenti sulle modifiche al sistema pensionistico introdotte dalla Legge di Bilancio 2025. Le principali novità riguardano:

  • Opzione Donna: confermata per le lavoratrici con almeno 35 anni di contributi e 61 anni di età (con riduzioni per madri). Il trattamento sarà calcolato con il sistema contributivo.
  • Pensione Anticipata Flessibile (Quota 103): accessibile con 62 anni di età e 41 anni di contributi, con un importo massimo pari a quattro volte il trattamento minimo INPS.
  • APE Sociale: prorogato con requisiti specifici per disoccupati, caregiver, lavoratori con invalidità e impiegati in attività gravose. Le scadenze per la domanda sono 31 marzo, 15 luglio e 30 novembre 2025.
  • Aumenti pensionistici: prorogato fino al 2026 l’incremento per le pensioni minime (+2,2% nel 2025 e +1,3% nel 2026).
  • Sconto età pensionabile per madri: riduzione fino a 16 mesi per le lavoratrici madri nel sistema contributivo o incremento del trattamento pensionistico con un moltiplicatore legato al numero di figli.

Confapi Pisa e del Tirreno seguirà gli sviluppi della normativa per supportare le aziende e i lavoratori del territorio.

Iscriviti Alla Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui nostri servizi e sulle novità del mondo Confapi