Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con decreto ministeriale 4 settembre 2025, ha disposto l’assegnazione di risorse aggiuntive per un importo complessivo pari a euro 286.543.908,36 (duecentoottantaseimilionicinquecentoquarantatremilanovecentootto/36), a valere sul Programma Nazionale “Ricerca, Innovazione e Competitività per la transizione verde e digitale 2021-2027” e altre fonti di finanziamento, all’intervento agevolativo “Investimenti Sostenibili 4.0” di cui al decreto ministeriale 22 novembre 2024.
Con decreto ministeriale 4 settembre 2025 il Ministero delle Imprese e del Made in Italy dispone l’assegnazione di risorse aggiuntive, a valere sul Programma Nazionale “Ricerca, Innovazione e Competitività per la transizione verde e digitale 2021-2027” e altre fonti di finanziamento, all’intervento agevolativo “Investimenti Sostenibili 4.0” di cui al decreto ministeriale 22 novembre 2024.
In particolare il decreto stabilisce che sono assegnate risorse aggiuntive per un importo complessivo pari a euro 286.543.908,36 (duecentoottantaseimilionicinquecentoquarantatremilanovecentootto/36), articolate come segue:
a) quanto ad euro 100.000.000,00 (centomilioni/00) a valere sulla priorità 1 del Programma Nazionale “Ricerca, Innovazione e Competitività per la transizione verde e digitale 2021-2027”, disponibili alla chiusura dello sportello di cui al decreto del Direttore generale per gli incentivi alle imprese del Ministero delle imprese e del made in Italy 20 dicembre 2024;
b) quanto ad euro 30.751.185,54 (trentamilionisettecentocinquantunomilacentottantacinque/54) a valere su risorse della medesima priorità 1 del Programma Nazionale “Ricerca, Innovazione e Competitività per la transizione verde e digitale 2021-2027”, libere da impegni programmatici;
c) quanto ad euro 72.703.270,90 (settantaduemilionisettecentotremiladuecentosettanta/90) a valere sulle risorse derivanti dalla restituzione delle rate delle sovvenzioni parzialmente rimborsabili concesse ai sensi del decreto del Ministro dello sviluppo economico 29 luglio 2013;
d) quanto ad euro 83.089.452,46 (ottantatremilioniottantanovemilaquattrocentocinquantadue/46) a valere su risorse derivanti dalla restituzione delle rate dei finanziamenti agevolati erogati a valere sugli strumenti di ingegneria finanziaria attivati nell’ambito del Programma Operativo Nazionale “Ricerca e Competitività” 2007-2013”.
Le risorse saranno utilizzate in favore delle piccole e medie imprese localizzate nelle “regioni meno sviluppate” per lo scorrimento della graduatoria di ammissione alla fase istruttoria approvata con decreto del Direttore generale per gli incentivi alle imprese del Ministero delle imprese e del made in Italy 10 giugno 2025.
Fonte: Ipsoa