Competitività delle filiere italiane in America centrale o meridionale
Perchè associarsiCompetitività delle filiere italiane in America centrale o meridionale
Con la collaborazione della Farnesina, la Misura America centrale o meridionale rafforza la competitività internazionale delle imprese italiane con interessi strategici in America centrale o meridionale, sostenendone gli investimenti produttivi e commerciali, gli investimenti per il rafforzamento patrimoniale, nonché gli investimenti per l’innovazione tecnologica, digitale, ecologica e le spese per la formazione del personale.
Vantaggi
· 0,371% - Tasso Agevolato
· 10% - Quota a fondo perduto
· 20% - Quota a fondo perduto per le imprese con sede operativa al Sud
· 6 anni - Durata del finanziamento
· Riserva da - 200 mln per imprese giovanili, femminili, start up/PMI innovative
A chi è dedicato
Alle imprese italiane che:
Lo strumento permette il finanziamento di spese volte a rafforzare la solidità patrimoniale dell’impresa, anche in Italia, a finanziare l’incremento di capitale sociale e finanziamenti soci delle controllate dell’impresa richiedente, nonché spese strettamente connesse alla realizzazione degli investimenti, tra cui quelle per la formazione del personale in Italia o in America centrale o meridionale, spese di viaggio, di ingresso e di regolarizzazione in Italia per l’assunzione nonché spese per contratti di lavoro destinati alla formazione e all’inserimento del personale proveniente dall’America centrale o meridionale, fermi restando requisiti e vincoli previsti dalla Circolare di riferimento.
Lo strumento permette il finanziamento di spese volte a rafforzare la solidità patrimoniale dell’impresa, anche in Italia, a finanziare l’incremento di capitale sociale e finanziamenti soci delle controllate dell’impresa richiedente, nonché spese strettamente connesse alla realizzazione degli investimenti, tra cui quelle per la formazione del personale in Italia o in America centrale o meridionale, spese di viaggio, di ingresso e di regolarizzazione in Italia per l’assunzione nonché spese per contratti di lavoro destinati alla formazione e all’inserimento del personale proveniente dall’America centrale o meridionale, fermi restando requisiti e vincoli previsti dalla Circolare di riferimento.
Come funziona
Importo massimo finanziabile: l’importo massimo dell’Intervento Agevolativo che può essere richiesto è pari al minore tra:
Quota massima a fondo perduto:
È inoltre possibile richiedere l’esenzione dalla prestazione delle garanzie*.
*misura ai sensi dell’articolo 1 della legge 30 dicembre 2024, n. 207.
Consulta da documentazione di riferimento
Modalità di funzionamento del portale per la presentazione della domanda di finanziamento
Compilazione della richiesta
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui nostri servizi e sulle novità del mondo Confapi