SELF EMPLOYMENT
DOMANDE DAL 22 FEBBRAIO 2021
Finalità
Sostenere l'avvio di nuove iniziative imprenditoriali (lavoro autonomo o attività di impresa o micro-impresa o franchising), promosse da giovani NEET, donne inattive e da disoccupati di lunga durata.
Soggetti beneficiari
L’incentivo è rivolto ai NEET, alle donne inattive ed ai disoccupati di lungo periodo. NEET Not in Education, Employment or Training: maggiorenni che al momento della presentazione della domanda si sono iscritti al programma Garanzia Giovani e non sono impegnati in altre attività lavorative e in percorsi di studio o di formazione professionale. Donne inattive: donne maggiorenni che al momento della presentazione della domanda non risultano essere occupate in altre attività lavorative. Disoccupati di lunga durata: persone maggiorenni che al momento della presentazione della domanda non risultano essere occupati in altre attività lavorative e che hanno presentato da almeno 12 mesi una dichiarazione di disponibilità al lavoro (DID).
Iniziative imprenditoriali ammissibili
Sono ammesse iniziative imprenditoriali in tutti i settori della produzione di beni, fornitura di servizi e commercio, anche in forma di franchising. Possono richiedere il finanziamento: • Imprese individuali, Società di persone, Cooperative, Cooperative sociali, Associazioni professionali e Società tra professionisti costituite da non più di 12 mesi rispetto alla data di presentazione della domanda purché inattive • Imprese individuali, Società di persone, Cooperative, Cooperative sociali non ancora costituite, a condizione che si costituiscano entro 90 giorni dal Provvedimento di ammissione
Programmi ammissibili
Sono ammissibili programmi di investimento di valore totale non inferiore ad € 5.000 e non superiore ad € 50.000, da concludersi entro 18 mesi dalla stipula del contratto di finanziamento.
Spese ammissibili
Agevolazioni
Finanziamenti agevolati senza interessi, senza garanzie, rimborsabili in 7 anni con rate mensili, che partono dopo 12 mesi dall’erogazione del prestito. Importo del finanziamento pari al 100% dell’investimento ammesso. I finanziamenti sono così ripartiti: a) Microcredito, per iniziative con programmi di spesa inclusi tra i 5.000€ ed i 25.000€; b) Microcredito esteso, per iniziative con programmi di spesa inclusi tra i 25.001€ ed i 35.000€; c) Piccoli prestiti, per iniziative con programmi di spesa inclusi tra i 35.001€ ed i 50.000€.
Modi e tempi di invio domanda
Domande telematiche dal portale di INVITALIA a partire dal 22 febbraio 2021 e fino ad esaurimento risorse.
Per maggiori info scrivere alla mail info@confapipisa.it
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui nostri servizi e sulle novità del mondo Confapi