FONDO PMI

Perchè associarsi

RETTANGOLARI LUNGHE - 2023-10-02T122138.310.png


 

FONDO PMI

L’Italia è fanalino di coda in Europa sui prestiti alle imprese, pur a fronte di un’eccellenza rappresentata dal Fondo di Garanzia PMI. Il Governo, partendo da questa considerazione, sta pensando a misure che potenzino lo strumento: per esempio, rendere strutturale la garanzia pubblica per i finanziamenti fino a 5 milini di euro.

Lo hanno dichiarato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e il sottosegretario all’Economia, Federico Freni, in occasione di un convegno ANSPC (Associazione Nazionale per lo Studio Dei Problemi del Credito).

Si tratta di una misura introdotta durante la pandemia per stimolare il mercato dei prestiti alle PMI e seplificare l’accesso al credito. Al momento prorogata dalla Legge di Bilancio fino al 31 dicembre 2023, offre la garanzia del Fondo per prestiti fino a 5 milioni di euro concessi ad ogni una singola azienda.

L’idea è di rendere permanente la nuova soglia, senza tornare  al precedente massimale di 2,5 milioni di euro. Anche in considerazione dello scarso posizionamento dell’Italia rispetto ai partner UE per l’accesso al credito.

Bisogna ora capire in che modo il Governo intende intervenire, cioè quale sarà il provvedimento in cui inserire la norma e come calibrarla.

 

 

_NEWSLETTER RETTANGOLO STRETTO (3).png

 

 

Fonte: PMI.it

 

Iscriviti Alla Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui nostri servizi e sulle novità del mondo Confapi