Firmato il decreto Fondo Nuove Competenze. Come partecipare?
Il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali ha comunicato la firma di un decreto volto a regolare il Fondo Nuove Competenze, il programma atto a guidare la formazione dei lavoratori occupati nell'ambito del Piano Nazionale Nuove Competenze, riformato in ottica di transizione digitale ed ecologica e rifinanziato con un miliardo di euro per tali finalità.
Il Decreto riporta la disciplina e il rifinanziamento per un miliardo di euro del Fondo Nuove Competenze, istituito dall’art. 88 del DL 34/2020.
CLICCA QUI PER SCARICARE IL TESTO DEL DECRETO
COME PARTECIPARE?
Il percorso per attivare il fondo prevede la sottoscrizione di un accordo sindacale. Il percorso e i tempi per giungere a tale accordo possono NON essere brevi, pertanto chiediamo a tutte le nostre aziende di manifestare il proprio interesse quanto prima. Il nostro ufficio sindacale potrà seguire per voi tutto il percorso necessario per giungere al finanziamento. Ad ottobre l'ANPAL pubblicherà l’avviso per le candidature da parte delle aziende.
COSA PROPONE IL FONDO NUOVE COMPETENZE:
Il decreto contiene, tra le altre, le seguenti misure:
-Orientamento della formazione alla creazione di competenze digitali e green.
-Rafforzamento della qualità ed efficacia dei programmi formativi.
-Valorizzazione dei fondi interprofessionali per l’accesso al FNC; per i datori di lavoro che non hanno fondi interprofessionali la formazione dovrà essere erogata da enti accreditati a livello nazionale o regionale;
-Il Fondo copre i costi del 100% dei contributi assistenziali e previdenziali e del 60% della retribuzione oraria delle ore destinate alla formazione;
Il decreto, composto di 5 articoli, contiene, tra le altre, le seguenti previsioni:
Il provvedimento contiene poi tre allegati che riportano il Quadro di riferimento per le competenze digitali di base (DigComp 2.1), il Quadro di riferimento per le competenze digitali specialistiche (e-Competence framework) e il Quadro di riferimento per le abilità/competenze per la transizione ecologica.
Per qualsiasi dubbio contattaci al numero 050/8068165 oppure ainfo@confapipisa.it
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui nostri servizi e sulle novità del mondo Confapi