Sottoscritto il rinnovo del contratto nazionale per la comunicazione, l’informatica e i servizi innovativi: nuove regole su contratti a termine, smart working, welfare e aumenti economici fino al 2027
Perchè associarsiÈ stata siglata l’8 aprile 2025 l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL Unigec Confapi e Unimatica Confapi, che interessa i dipendenti delle piccole e medie imprese dei settori comunicazione, informatica, servizi innovativi e microimpresa. L’intesa, sottoscritta con Fistel-Cisl, Slc-Cgil e Uilcom-Uil, ha validità quadriennale fino al 31 dicembre 2027 e introduce importanti aggiornamenti sia normativi che economici.
Tra le principali novità: l’avvio entro settembre 2025 della Commissione sulla classificazione professionale per valutare l’impatto dell’intelligenza artificiale, nuove causali per i contratti a termine fino a 24 mesi e una maggiore tutela in caso di malattia per i lavoratori con disabilità certificata (conservazione del posto estesa di 90 giorni).
Sul piano economico, sono previsti aumenti salariali scaglionati su base annua (2025-2027), differenziati per i settori grafico/informatico e cartario/cartotecnico, con arretrati erogati ad aprile 2025. Introdotti anche nuovi importi per i flex benefits (300 euro annui) e un’una tantum di 100 euro da corrispondere a giugno 2025.
Un altro punto rilevante riguarda la regolamentazione delle ore di riduzione orario per chi lavora in smart working, che sarà oggetto di un accordo specifico nella stesura definitiva del contratto.
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui nostri servizi e sulle novità del mondo Confapi