EDILIZIA - DECRETO REVISIONE PREZZI
E' stato pubblicato il 23/11 in Gazzetta ufficiale il decreto del Ministero delle Infrastrutture che rileva l'aumento dei prezzi dei principali materiali da costruzione registrato nel primo semestre del 2021 rispetto alla media dei prezzi del 2020.
L'allegato al Dm rileva i prezzi medi, per l'anno 2020, relativi ai materiali da costruzione più significativi (56 prodotti), nonché le variazioni percentuali superiori all'8% (soglia stabilita dal decreto Sostegni-bis - Dl n. 73/2021, articolo 1-septies-) dei prezzi dei materiali da costruzione più significativi, verificatesi nel primo semestre dell'anno 2021, rispetto ai prezzi medi rilevati con riferimento all'anno 2020.
Sulla base del decreto, gli operatori economici titolari di contratti pubblici potranno chiedere alle stazioni appaltanti la compensazione per i maggiori costi sostenuti a seguito degli aumenti, indicando la quantità dei materiali impiegati. Le stazioni appaltanti dovranno provvedere al pagamento dei relativi oneri e qualora dovessero dichiarare di non disporre delle risorse sufficienti potranno usufruire dell'apposito Fondo costituito presso il Mims con una dotazione di 100 milioni di euro.
Chi intende avere accesso alle compensazioni dovrà presentare un'istanza alla stazione appaltante entro il 9 dicembre.
La procedura scandita dal decreto Sostegni-bis precisa che le compensazioni riguarderanno le “lavorazioni eseguite e contabilizzate dal direttore dei lavori dal primo gennaio del 2021 fino al 30 giugno del 2021”, facendo riferimento “alle singole quantità dei materiali impiegati”, “eccedenti l'otto se riferite esclusivamente all'anno 2021 ed eccedenti il dieci per cento complessivo se riferite a più anni”. A fare da discriminante sarà “la data dell'offerta”. Le compensazioni, inoltre, dovranno essere determinate “al netto delle compensazioni eventualmente già liquidate o riconosciute in relazione al primo semestre dell'anno 2021” ai sensi “dell'articolo 106, comma 1, lettera a)” del codice appalti.
CLICCANDO QUI potete scaricare i seguenti documenti:
Per informazioni chiamare lo 050 / 8068165 oppure scrivere a info@confapipisa.it
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui nostri servizi e sulle novità del mondo Confapi