E-COMMERCE FONDO 394 SIMEST

Perchè associarsi

 RETTANGOLARI LUNGHE - 2023-09-19T124440.771.png


E-COMMERCE

FONDO 394 SIMEST

 

La linea di intervento Simest “E-commerce” supporta le imprese che intendano sviluppare il proprio commercio elettronico in paesi esteri per beni e servizi prodotti in Italia o con marchio italiano, attraverso la creazione o il miglioramento di una piattaforma propria, o di un proprio spazio dedicato su una piattaforma di terzi, rafforzando il posizionamento del Made in Italy nei mercati mondiali. Attraverso questa linea di intervento saranno a disposizione delle PMI finanziamenti a tassi agevolati, fino allo 0,464% (tasso luglio 2023), cui si potrà aggiungere una quota di cofinanziamento a fondo perduto fino al 10%. Come presentare domanda?

L’intervento agevolativo per lo sviluppo del commercio elettronico sui mercati esteri è finalizzato alla distribuzione di beni e/o servizi dell’impresa, prodotti in Italia o con un marchio italiano, attraverso:

- la creazione di una nuova piattaforma propria;

- il miglioramento o lo sviluppo di una piattaforma propria già esistente;

- l’accesso a una piattaforma di terzi con la creazione di un proprio spazio/store (i.e. market place).

La piattaforma propria deve essere realizzata/migliorata da un soggetto fornitore in possesso del requisito di “professionalità”, come risultante dalla “Dichiarazione resa dal fornitore della piattaforma propria dell’impresa richiedente sul requisito di professionalità”.

Al momento della stipula del contratto di e-commerce il soggetto fornitore deve:

1) essere attivo da almeno due anni;

2) aver realizzato almeno due piattaforme nei due anni precedenti.

Non sono ammissibili piattaforme proprie che si configurano esclusivamente come market place o che prevedano la commercializzazione diretta da parte di soggetti terzi.

Il dominio collegato alla piattaforma propria o all’utilizzo della piattaforma di terzi in funzione della soluzione scelta deve essere registrato esclusivamente dall’impresa richiedente o per conto della stessa e comunque sempre a quest’ultima intestato.

Il programma deve avere ad oggetto in prevalenza beni e/o servizi prodotti in Italia o distribuiti con marchio italiano registrato.

Ove richiesto, l’impresa è tenuta a fornire a Simest la documentazione comprovante tale requisito.

 

Chi può presentare domanda

In cosa consiste l’agevolazione Simest per l’e-commerce

A quanto ammonta il plafond “de minimis”

Quali sono le modalità di erogazione

Quali sono i progetti e le spese ammissibili

Conto corrente dedicato per le spese ammissibili al finanziamento Simest

Come presentare domanda

 

_NEWSLETTER RETTANGOLO STRETTO (3).png

 

 

Fonte: ipsoa

Iscriviti Alla Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui nostri servizi e sulle novità del mondo Confapi