DL FISCALE - PACCHETTO EMENDAMENTI GOVERNO E RELATORI

Perchè associarsi

 

RETTANGOLARI LUNGHE - 2023-11-30T103608.096.png


 

FYI_SENATO:

DL FISCALE - PACCHETTO EMENDAMENTI GOVERNO E RELATORI

 

Un ulteriore pacchetto di emendamenti depositato questa mattina dal Governo e dai relatori al testo del ddl di conversione del DL Fiscale (S.912).

Nello specifico:

  • 13.0.1000 Governo – SOSTEGNO IMPRESE ESPORTATRICI – Estende la misura di sostegno dedicata alle imprese esportatrici, introdotta dal c.d. Dl Alluvioni (Dl 61/2023) e che prevedeva contributi a fondo perduto per l’indennizzo dei comprovati danni diretti subiti in caso di alluvione, anche alle imprese colpite dagli eventi atmosferici dello scorso novembre in Toscana e alle imprese non direttamente esportatrici, ma afferenti a una filiera produttiva a vocazione esportatrice, con determinati livelli di fatturato.

  • 15.0.500 Relatori – FONDO GARANZIA PMI – Prevede che per il 2024 l’importo massimo garantito dal Fondo di garanzia PMI sia pari a 5 milioni di euro. Inoltre, si rimodulano le norme per l’accesso alle garanzie: si escludono dalla concessione delle garanzie le imprese in fascia 5 del modello di valutazione (ovvero quelle più a rischio) e si riduce dal 60 al 55% la garanzia per le PMI rientranti nella fascia 1 e 2 e dall'80 al 60% per quelle in fascia 3 e 4. Viene invece aumentata all'80% la garanzia concessa per operazioni finanziarie aventi ad oggetto il finanziamento di programmi di investimento, nonché per le operazioni finanziarie riferite a PMI costituite o che abbiano iniziato la propria attività non oltre 3 anni prima della richiesta della garanzia del Fondo. La misura di garanzia dell’80% è altresì riconos
  • ciuta per le operazioni finanziarie di “importo ridotto”, fino a 40.000 euro ovvero 80.000 nel caso di richiesta presentata da confidi, garanti di primo livello autorizzati o operazioni finanziarie di microcredito. Inoltre, si riconosce accesso alla garanzia del Fondo per gli enti del terzo settore e per le imprese con numero di dipendenti tra 250 e 499 a fronte di singole operazioni finanziarie.

  • 21.0.500 Relatori – DIFFERIMENTO TERMINI VERSAMENTI TRIBUTARI PROVINCE TOSCANE ALLUVIONATE – Differisce i termini degli adempimenti e dei versamenti tributari e contributivi che scadono nel periodo dal 2 novembre 203 al 19 dicembre 2023, a favore dei soggetti coinvolti dagli eccezionali eventi meteorologici verificatisi a partire dal giorno 2 novembre 2023 nei Comuni delle Province di Firenze, Livorno, Pisa, Pistoia e Prato.

Il termine per la presentazione dei subemendamenti al pacchetto di emendamenti del Governo, depositati tra ieri sera e questa mattina, sarebbe stato fissato alle ore 20 della giornata odierna, mentre le votazioni dovrebbero essere avviate domani.

 

FFF.png

 

 

Iscriviti Alla Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui nostri servizi e sulle novità del mondo Confapi