DECRETO FISCALE: NOVITA' IN MATERIA DI LAVORO

Perchè associarsi

 DECRETO INT ARTICOLO

DECRETO FISCALE: NOVITA' IN MATERIA DI LAVORO

Il Decreto Legge n. 146/2021 [in vigore dal 22 ottobre] ha introdotto diverse novità in materia di lavoro e previdenza:

 
▪︎ prorogata fino al 31 dicembre 2021 l’equiparazione [ai fini del trattamento economico] della quarantena alla malattia. Inoltre, dal 31 gennaio 2020 al 31 dicembre 2021, i datori di lavoro privati hanno diritto a un rimborso forfettario [pari a 600 euro per lavoratore] per gli oneri sostenuti nei confronti dei lavoratori non aventi diritto all’assicurazione economica di malattia presso l’INPS;
 
▪︎ possibilità di astenersi dal lavoro [fino al 31 dicembre 2021] da parte dei lavoratori genitori di figli minori di 16 anni in caso di sospensione dell’attività didattica in presenza, di infezione da Covid-19 o di quarantena disposta dalle strutture sanitarie. Qualora il figlio convivente sia minore di 14 anni è prevista un’indennità pari al 50% della retribuzione;
 
▪︎ previsto un ulteriore periodo di 13 settimane di assegno ordinario e di cassa integrazione salariale in deroga e un ulteriore periodo di 9 settimane di trattamento ordinario di integrazione salariale per i settori dell’industria tessile, abbigliamento e pelletteria, entrambi da fruirsi tra il 1° ottobre e il 31 dicembre 2021. In caso di ricorso, non è dovuto alcun contributo addizionale ma permane il divieto di licenziamento;
 
▪︎ viene meno la limitazione temporale [prevista fino al 31 dicembre 2021] relativa alla possibilità di ricorrere alla somministrazione a tempo determinato di lavoratori assunti a tempo indeterminato da parte dell’agenzia di somministrazione anche per periodi superiori a 24 mesi.
 
per info contattaci alla mail info@confapipisa.it oppure al numero 050 / 8068165
 

Iscriviti Alla Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui nostri servizi e sulle novità del mondo Confapi