Crisi Automotive: Uniomeccanica Confapi

Perchè associarsi

Crisi Automotive Uniomeccanica Confapi


 

CRISI AUTOMOTIVE: UNIONMECCANICA CONFAPI APPREZZA PROPOSTE MIMIT E CHIEDE AZIONI UE

 

Uniomeccanica Confapi ha espresso apprezzamento per le proposte del Ministro del Made in Italy, Adolfo Urso, durante il tavolo su Stellantis. Le misure prevedono il reindirizzamento delle risorse dal sostegno alla domanda verso la filiera produttiva e l’indotto, ritenuti essenziali per la salvaguardia del settore automotive in Italia.

Il Presidente di Uniomeccanica ha sottolineato l’urgenza di un’azione a livello europeo, collaborando con i partner di Ceapme, per prevenire una crisi industriale più ampia in Europa. Confapi propone di accompagnare le imprese della filiera nella transizione ecologica con un piano che includa:

  • Una moratoria sugli interessi per gli investimenti già effettuati;
  • L’estensione del periodo di accesso alla Cassa Integrazione, da 52 settimane su biennio a 104 su triennio;
  • Incentivi stabili alla domanda a livello europeo, con risorse comuni per i consumatori.

L’obiettivo è sostenere la produzione industriale e favorire la ripresa degli investimenti con strumenti adatti alla realtà delle PMI. Confapi ribadisce la necessità di interventi strutturali per proteggere un settore chiave e garantire la competitività del Made in Italy nel contesto globale.

 

FFF.png

 

Fonte: Confapi

Iscriviti Alla Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui nostri servizi e sulle novità del mondo Confapi