Corso gratuito “S.E.N.E.C.A. Tecniche dei sistemi di sicurezza ambientali e qualità dei processi industriali”


Perchè associarsi
Corso gratuito “S.E.N.E.C.A.: Tecniche dei sistemi di sicurezza ambientali e qualità dei processi industriali”.

Il corso è finalizza o alla creazione di n°20 figure di Tecnico dell’elaborazione del piano di sicurezza aziendale, pianificazione dei programmi di adeguamento e manutenzione, formazione ed informazione sulla sicurezza in azienda con sbocco professionale all'interno di società di consulenza o di imprese di medie e grandi dimensioni come libero professionista o come dipendente.

Il percorso formativo è interamente finanziato da Regione Toscana per persone disoccupate occupate che hanno la necessità di riqualificarsi e migliorare la propria condizione lavorativa.

Al terminedel percorso i partecipanti saranno in grado di:

- curare le procedure relative alla sicurezza ed igiene del lavoro, sia all'interno sia all'esterno dell’azienda, a valutare le situazioni di potenziale insorgenza di eventi dannosi ed individuare le soluzioni più opportune e le priorità, promuovendo e pianificando interventi tecnici correttivi e preventivi.


Per accedere al percorso è necessario:

■ Diploma professionale di tecnico; diploma di istruzione secondaria superiore;

o ammissione al quinto anno dei percorsi liceali;

o certificazione delle competenze acquisti e in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivi.


Altre certificazioni

■ conoscenza base della lingua inglese (livello A2);

■ un sufficiente uso del computer e dei suoi principali applicativi

(possesso ECDL o attestazioni similari).


Inoltre per i cittadini stranieri è necessario:

■ conoscenza della lingua italiana di livello B1 da esibire mediante attestazione

■ essere in possesso del permesso di soggiorno in corso di validità (se cittadino extracomunitario).


RISERVA10 posti su 20 destinati a donne e posti riservati a persone in situazione di svantaggio sia per motivi economici che fisici.

Il corso prevede 990 ore totali, suddivise nelle seguenti Unità Formative:

■ Informatica (30 ore)

Contabilità, Statistica e metodi di rappresentazione (50 ore)

■ Project management (50 ore)

■ Elementi di chimica per aria, acqua, suolo (20 ore)

■ Impianti meccanici, Sistemi elettrici ed energetici (50 ore)

■ Le organizzazioni e il sistema di gestone (40 ore)

■ Inglese Tecnico (25 ore)

■ Analisi Ambientale, Analisi energetica e Risparmio energetico (59 ore)

■ La sicurezza (tecnica, impianti, elettrica, il rischio elettrico) (70 ore)

■ Il concetto di rischio, determinazione e valutazione (50 ore)

■ La normativa sulla sicurezza (81, incendio ecc..), Igiene sul lavoro, Le ISO relative (40 ore) 

■ La normativa ambientale, la gestione dell'energia, Le ISO relative (40 ore) Tecniche Formative (40 ore).

■ Stage(396 ore) in aziende del settore.

Al fine dell’accesso all’esame sarà necessario avere la frequenza obbligatoria del 70% delle ore di corso e almeno il 50% delle ore di stage previste.

A seguito del superamento delle prove finali di esame sarà rilasciato il Certificato di specializzazione Tecnica superiore di “Tecniche dei sistemi di sicurezza ambientali e qualità dei processi industriali” Livello IV EQF e l’attestato di qualifica di “Tecnico dell’elaborazione del piano di sicurezza aziendale, pianificazione dei programmi di adeguamento e manutenzione, formazione ed informazione sulla sicurezza in azienda”.

A coloro che non dovessero superare l'esame potranno ottenere una “dichiarazione degli apprendimenti” in caso di superamento, durante il corso, delle verifiche di apprendimento di fine UF.

Le lezioni si svolgeranno presso la sede capofila del progetto:

■ Itinera Servizi alle Imprese Srl -Via Scornigiana, 52/G – 56121 PISA (PI)

Il corso si svolgerà indicativamente dall’11 settembre 2025, dal lunedì al venerdì per 6/8 ore giornaliere.

L'orario indicativo sarà dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00/13:00 e/o 14:00/18:00.

Le domande dovranno essere presentate entro e non oltre le ore17:00 del 31/08/2025secondo le modalità sopraindicate.

Eventuale selezione il 04/09/2025.

Corso gratuito “S.E.N.E.C.A.: Tecniche dei sistemi di sicurezza ambientali e qualità dei processi industriali”.

Iscriviti Alla Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui nostri servizi e sulle novità del mondo Confapi