Conlegno, con i suoi partner, sarà presente a Ecomondo 2025, dal 4 al 7 novembre, presso il Circular Lab Arena nella Hall B2, Stand 213. Sebastiano Cerullo, Segretario Generale di Conlegno, modererà i diversi incontri in programma.
La giornata del 4 novembre sarà focalizzata su due pilastri della logistica e dell’export:
1. L’interscambio EPAL: EPAL Italia illustrerà i vantaggi pratici, economici ed ambientali derivanti dall’utilizzo dei pallet EPAL all’interno di un sistema di interscambio vincente per le aziende.
2. 20 anni di FITOK: Sarà celebrato il ventennale di FITOK, soggetto gestore del marchio IPCC FAO per l’Italia, che esporta il Made in Italy nel mondo. Verrà approfondito il ruolo e la responsabilità dell’imballatore nella filiera del trasporto.
Il 5 novembre si terrà l’importante presentazione dell’Atlante delle Foreste italiane. Organizzato in collaborazione con Legambiente, UNCEM, PEFC e Azzero CO2, l'evento fornirà i dati sui nuovi interventi di forestazione, evidenziando il contributo degli ecosistemi forestali alla transizione ecologica.
Infine, il 6 novembre sarà dedicato alla Sostenibilità aziendale, con un focus sul Reporting ESG e Carbon Footprint. Conlegno presenterà le sue prime esperienze concrete nel settore, illustrando i servizi e i risultati ottenuti dalla Carbon Footprint di aziende come Casadei Srl, Fravega Srl e Nolpal Srl.