CODICE PROPR. INDUSTRIALE

Perchè associarsi

 Propri.png


 CODICE PROPRIETA' INDUSTRIALE

 

Codice della proprietà industriale - approvato qualche giorno fa in Senato la bozza (registratI 114 voti, 35 gli astenuti e zero i contrari) - adesso al vaglio della Camera.

Una delle novità più rilevanti, è quella relativa alla disciplina delle invenzioni dei dipendenti di Università ed istituzioni pubbliche di ricerca, avuto riguardo al cd. principio del professor’s privilege, prerogativa tipicamente italiana. La norma opera un’inversione di titolarità, ponendo l’accento sulla struttura di appartenenza del ricercatore ed attribuendo ad essa i diritti derivanti dall’invenzione, qualora essa veda la luce nell’ambito di un contratto o di un rapporto di lavoro o di impiego, anche a tempo determinato, con università statali, enti di ricerca. A tale proposito, fra le strutture individuate anche le università non statali legalmente riconosciute, istituti di ricovero e cura a carattere scientifico e organismi che svolgono attività di ricerca e di promozione delle attività tecnico-scientifiche senza scopo di lucro, o anche in convenzione.

 

38.jpg

 

Iscriviti Alla Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui nostri servizi e sulle novità del mondo Confapi