Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il decreto 18 ottobre 2023 con cui dispone, con effetto dal 19 ottobre 2023, la chiusura dello sportello per la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni in riferimento ai nuovi investimenti imprenditoriali innovativi e sostenibili volti a favorire la trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa, al fine di superare la contrazione indotta dalla crisi pandemica e di orientare la ripresa degli investimenti verso ambiti strategici per la competitività e la crescita sostenibile del sistema economico.
 
La misura Investimenti sostenibili 4.0, dà attuazione agli obiettivi di sviluppo perseguiti nell’ambito del Programma Nazionale “Ricerca, Innovazione e Competitività per la transizione verde e digitale” FESR 2021-2027 e prevede la concessione e l’erogazione di agevolazioni in favore di programmi di investimento proposti da piccole e medie imprese conformi ai vigenti principi di tutela ambientale e ad elevato contenuto tecnologico, coerente con il piano Transizione 4.0, con priorità per quelli in grado di offrire un particolare contributo agli obiettivi di sostenibilità definiti dall’Unione europea e per quelli destinati a favorire la transizione dell’impresa verso il paradigma dell’economia circolare ovvero a migliorare la sostenibilità energetica dell’impresa.
 
La dotazione finanziaria complessiva dello strumento è pari a 400 milioni di euro a valere sull’obiettivo specifico 1.3, azione 1.3.2, del PN RIC 2021 – 2027.
La chiusura dello sportello è dovuta in considerazione dell’avvenuto esaurimento delle risorse finanziarie poiché, alle ore 17.00 della giornata del 18 ottobre 2023, risultano presentate domande di agevolazione a valere sulle risorse di cui all’articolo 3, comma 1, del decreto del ministeriale 15 maggio 2023, alle quali corrisponde un fabbisogno complessivo superiore alle predette risorse.
 

_NEWSLETTER RETTANGOLO STRETTO (3).png

 

 

Fonte: ipsoa