CERTIFICAZIONI DI SOSTENIBILITA’

Perchè associarsi

CERTIFICAZIONI DI SOSTENIBILITA’.png


 

CERTIFICAZIONI DI SOSTENIBILITA’

FINALITÀ

Sostenere le strutture ricettive, anche non imprenditoriali, e le imprese turistiche nelle attività utili al conseguimento delle certificazioni di sostenibilità.

SOGGETTI BENEFICIARI

1) Imprese della filiera del turismo e di strutture ricettive turistiche ed alberghiere che svolgono, attività di impresa riferita ad uno dei codici ATECO indicati nell’Allegato.

2) Strutture ricettive extralberghiere (art. 12 D.lgs. 79/2011) a carattere non imprenditoriale (ad es. affittacamere, ostelli per la gioventù, Bed & Breakfast, Case per ferie; Foresterie per turisti).

CERTIFICAZIONI DI SOSTENIBILITÀ

  1. a) EU Ecolabel, ai sensi del Reg. n. 66/2010/CE nonché del Reg. n. 782/2013/UE;
  2. b) EMAS, ai sensi del Reg. n. 1221/2009/CE nonché del Reg. 1505/2017/UE e dal Reg. 2018/2026/UE;
  3. c) UNI ISO 20121:2013, Sistemi di gestione sostenibile degli eventi - Requisiti e guida per l’utilizzo;
  4. d) UNI EN ISO 14001:2015, Sistemi di gestione ambientale - Requisiti e guida per l’uso;
  5. e) UNI ISO 13009:2018, Turismo e servizi correlati - Requisiti e raccomandazioni per le attività in spiaggia;
  6. f) UNI CEI EN ISO 50001:2018, Sistemi di gestione dell'energia - Requisiti e linee guida per l’uso;
  7. g) UNI ISO 21401:2019, Turismo e servizi correlati - Sistema di gestione per la sostenibilità nelle strutture ricettive – Requisiti.

AGEVOLAZIONE

.......

38.jpg

 

 

Iscriviti Alla Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui nostri servizi e sulle novità del mondo Confapi