CERTIFICATO EMAS - CONTRIBUTI

Perchè associarsi

 

EMAS.png


"INCENTIVI ACQUISIZIONE CERTIFICATO EMAS" – CONTRIBUTO RIVOLTO ALLE IMPRESE CHE TRATTANO RIFIUTI RAEE

 

Con il decreto del 15 giugno 2022, pubblicato in G.U.R.I. n. 180 del 03/08/2022, il Ministero della Transizione Ecologica, oggi denominato Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, d’intesa con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, il Ministero dello Sviluppo Economico e il Ministero della Salute, ha promosso misure per incentivare l’introduzione volontaria dei sistemi di gestione ambientale registrati EMAS, disciplinati dal Regolamento (CE) n. 1221/2009 del 25 novembre 2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, nelle imprese che effettuano le operazioni di trattamento dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE).

Le modalità e i criteri per l’attribuzione del contributo sono definite dal Decreto Direttoriale Prot. n. 21 del 03/04/2023.

La misura, con una dotazione pari a 500 mila euro annui, prevede che le istanze finalizzate all’ottenimento del contributo siano presentate al Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, dalle ore 12.00 del 04 settembre 2023 e fino alle ore 23.59 del 18 settembre 2023esclusivamente attraverso l’apposita piattaforma informatica rinvenibile al seguente link: https://padigitale.invitalia.it/

Documenti e Atti di interesse

Decreto Ministeriale del 15 giugno 2022, pubblicato in G.U.R.I. n. 180 del 03/08/2022

Decreto Direttoriale Prot. n. 21 del 03/04/2023

Regolamento (CE) n. 1221/2009 del 25 novembre 2009

 

Fonte: Mase - Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica

Iscriviti Alla Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui nostri servizi e sulle novità del mondo Confapi