Calcolo ad alte prestazioni (EURO HPC)


Perchè associarsi

Iniziativa tecnologica congiunta nel settore del calcolo ad alte prestazioni

Le domande per le agevolazioni nazionali devono essere presentate entro il 31 ottobre 2025 (ore 17).

Per saperne di più leggi il decreto 4 agosto 2025

Cos’è

È una partnership europea - a cui partecipano Unione Europea (rappresentata dalla Commissione), Stati membri e partners privati - che ha lo scopo di implementare e sostenere l’adozione di un sistema di supercalcolo innovativo e competitivo, nonché di ampliare l’uso dell’infrastruttura di supercalcolo a un gran numero di utenti pubblici e privati.

A chi si rivolge

L’iniziativa si rivolge a:

  1. imprese che esercitano attività industriali e di trasporto, comprese quelle artigiane;
  2.  imprese agro-industriali che svolgono prevalentemente attività industriale;
  3.  imprese che esercitano attività ausiliarie in favore delle imprese di cui alle lettere a) e b);
  4.  centri di ricerca.

Questi soggetti possono presentare progetti anche congiuntamente tra loro o con organismi di ricerca. In entrambi i casi, i progetti devono essere realizzati mediante il ricorso allo strumento del contratto di rete o ad altre forme di contrattuali quali, a titolo esemplificativo, il consorzio o l’accordo di partenariato.

Risorse

Il decreto ministeriale del 16 dicembre 2022 n. 186485 destina 43 milioni di euro in totale al cofinanziamento delle imprese italiane selezionate nei bandi transnazionali congiunti.

Una quota del 40% dello stanziamento sarà riservata a imprese localizzate nelle regioni del Mezzogiorno.

Come funziona

Le imprese e i soggetti interessati che intendono aderire all'iniziativa devono partecipare sia al bando europeo sia al bando nazionale.

Obiettivi

L’obiettivo generale della partnership è quello di sostenere progetti che contribuiscano a creare nell’Unione un sistema sicuro e connesso di infrastrutture di dati, servizi, calcolo quantistico e supercalcolo nella prospettiva della elaborazione elettronica di elevata prestazione.

Per maggiori informazioni

Normativa


Fonte: Mimit

Calcolo ad alte prestazioni (EURO HPC)

Iscriviti Alla Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui nostri servizi e sulle novità del mondo Confapi