Dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy nuove risorse per valorizzare i brevetti e rafforzare la competitività delle aziende
Perchè associarsiIl Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha annunciato la nuova edizione del bando Brevetti+ 2025, che mette a disposizione 20 milioni di euro per supportare le micro, piccole e medie imprese (MPMI) nella valorizzazione economica dei propri brevetti.
L’iniziativa mira a sostenere lo sviluppo di strategie brevettuali e a incrementare la capacità competitiva delle imprese attraverso contributi a fondo perduto per l’acquisto di servizi specialistici finalizzati a trasformare l’innovazione in redditività, produttività e sviluppo di mercato.
Chi può partecipare
Sono ammesse le PMI con sede legale e operativa in Italia, titolari o licenziatarie di brevetti o domande di brevetto depositati o concessi successivamente al 1° gennaio 2024. Sono incluse le domande con rapporto di ricerca non negativo e i brevetti europei convalidati in Italia.
Spese ammissibili
Il bando coprirà spese per:
Progettazione, ingegnerizzazione e industrializzazione (incluso Proof of Concept)
Organizzazione e sviluppo aziendale
Trasferimento tecnologico
Agevolazioni previste
Le imprese potranno ottenere un contributo in conto capitale fino a €140.000, pari all’80% delle spese ammissibili. La percentuale può salire all’85% per le aziende con certificazione di parità di genere e arrivare fino al 100% in casi specifici previsti dal bando.
Tempistiche
Il bando ufficiale con modalità e date di presentazione delle domande sarà pubblicato entro 30 giorni dal Decreto Direttoriale del 29 agosto 2025.
Confapi Pisa e del Tirreno seguirà l’evoluzione del bando per aggiornare le imprese associate interessate a cogliere questa importante opportunità di crescita e innovazione.
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui nostri servizi e sulle novità del mondo Confapi