BONUS COLONNINE

Perchè associarsi

 RETTANGOLARI LUNGHE - 2023-10-16T172851.706.png


 

BONUS COLONNINE PER IMPRESE E PROFESSIONISTI

Finalità

Sostenere le imprese ed i professionisti nell’acquisto e l'installazione di infrastrutture per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica.

Imprese di qualunque dimensione, operanti in tutti i settori e su tutto il territorio italiano costituite, iscritte e attive al Registro Imprese e professionisti che presentano un volume d’affari non inferiore al valore della infrastruttura di ricarica per la quale è richiesto il contributo.

Sono ammissibili le spese, sostenute successivamente al 4 novembre 2021, per:

  1. l’acquisto e messa in opera di infrastrutture di ricarica, comprese le spese per l’installazione delle colonnine, gli impianti elettrici, le opere edili strettamente necessarie, gli impianti e i dispositivi per il monitoraggio;
  2. la connessione alla rete elettrica (nel limite massimo del 10%);
  3. le spese di progettazione, direzione lavori, sicurezza e collaudi (nel limite massimo del 10%).

Agevolazione

Contributo in conto capitale pari al 40% delle spese ammissibili.

Modalità e tempi di presentazione della domanda

  • Per gli interventi di cui alla lettera a) e c), le domande saranno presentate esclusivamente in modalità telematica sul sito Invitalia con le seguenti tempistiche:
  • Compilazione a partire dalle ore 10.00 del 26 ottobre 2023
  • Presentazione a partire dalle ore 10.00 del 10 novembre 2023
  • Per gli interventi di cui alla lettera b), le domande saranno presentate esclusivamente tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo PEC: CRE1@postacert.invitalia.it a partire dalle ore 10.00 del 26 ottobre 2023.

La chiusura dei termini di presentazione delle domande è, in tutti i casi, fissata alle ore 17.00 del 30 novembre 2023.

 

Iscriviti Alla Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui nostri servizi e sulle novità del mondo Confapi