Il bando MADE 4.0 finanzia con contributi a fondo perduto le imprese che svolgono attività di trasferimento tecnologico e di accesso alle strumentazioni e alle isole tecnologiche. Tra le attività finanziabili rientrano piani di adozione delle tecnologie digitali; progetti di innovazione; demo e test; validazione di progetti industria 4.0; fornitura di un’ampia gamma di servizi come il noleggio di attrezzature; fornitura di infrastrutture tecnologiche per piattaforme, strutture di laboratorio e supporto alla produzione per test e prototipazione.
Le domande possono essere presentate, esclusivamente per via telematica, fino al 31 dicembre 2024. A quanto ammontano i contributi e quali sono le voci di spesa ammissibili?
Dal 5 luglio è attivo il bando per la selezione di progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale emanato da made competence center I4.0.
MADE è un Competence Center per l’Industria 4.0 istituito dal Mise con l’obiettivo di realizzare attività di orientamento, formazione e finalizzazione di progetti di trasferimento tecnologico con le aziende Italiane, in particolare con le PMI, sui temi dell’industria 4.0.
Il bando si inserisce nell’ambito degli interventi di attuazione dell’investimento 2.3, “Potenziamento ed estensione tematica e territoriale dei centri di trasferimento tecnologico per segmenti di industria”, nell’ambito della missione 4 “istruzione e ricerca”, componente 2, “Dalla ricerca all’impresa” del PNRR, - Next Generation EU, con la quale si intende rafforzare e favorire sul territorio nazionale un sistema integrato del trasferimento tecnologico, al fine di incoraggiare l’erogazione alle imprese, soprattutto PMI, di servizi tecnologici avanzati e innovativi focalizzandosi su tecnologie e specializzazioni produttive di eccellenza.
Fonte: IPSOA
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui nostri servizi e sulle novità del mondo Confapi