Incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori rispetto alle condizioni preesistenti.
Asse 1: Progetti di investimento, e per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale;
Asse 2: Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi (MMC);
Asse 3: Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto;
Asse 4: Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori, ovvero Trasporto terrestre e Trasporto mediante condotte (ATECO H49) e Fabbricazione di articoli di carta e cartone (ATECO C17).
Asse 1, 2 e 3: Contributo a fondo perduto del 65% fino ad un massimo di € 130.000;
Asse 4: Contributo a fondo perduto del 65% fino ad un massimo di € 50.000;
Compilazione on-line sull’area riservata del portale INAIL e successiva trasmissione telematica per l’acquisizione dell’ordine cronologico (click day). Le date di apertura e chiusura della procedura informatica, in tutte le sue fasi, saranno pubblicate dall’INAIL entro il 26 febbraio 2021: https://www.inail.it/cs/internet/attivita/prevenzione-e-sicurezza/agevolazioni-e-finanziamenti/incentivi-alle-imprese/bando-isi-2020.html?id1=6443154065096#anchor.
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui nostri servizi e sulle novità del mondo Confapi