REGIONE TOSCANA
BANDO INTERNAZIONALIZZAZIONE 2023
FINALITÀ
L’azione ha l’obiettivo di sostenere gli investimenti delle PMI finalizzati all’incremento dell’export e delle imprese esportatrici.
SOGGETTI BENEFICIARI
MPMI in forma singola o associata che svolgano un’attività economica identificata come primaria rientrante in una delle sezioni ATECO ISTAT 2007 del Settore Manifatturiero, Turismo e Commercio e che possiedono la capacità economico-finanziaria in relazione al progetto da realizzare.
PROGETTI AMMISSIBILI
Sono ammessi progetti, della durata massima di 12 mesi dalla concessione, che prevedono investimenti rivolti a Paesi esterni all’UE, consistenti nell’acquisizione di servizi qualificati all’internazionalizzazione.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili le spese riconducibili ad una delle seguenti tipologie:
➢ C.1. Servizi di supporto specialistico all’internazionalizzazione
➢ C.2. Partecipazione a fiere e saloni internazionali
➢ C.3. Promozione mediante utilizzo di uffici o sale espositive all’estero
➢ C.4. Servizi promozionali
➢ C.5. Servizi di supporto all’innovazione commerciale per la fattibilità di presidio su nuovi mercati
e combinabili per un importo non superiore al 40% del progetto con:
➢ B.3. Supporto all’innovazione commerciale per il presidio strategico dei mercati
➢ B.5. Supporto alla digitalizzazione
➢ B.6. Supporto alla certificazione e sostenibilità
AGEVOLAZIONE
Contributo in conto capitale fino ad un massimo del 50% dell’investimento ammissibile, variabile in funzione del servizio richiesto e della dimensione dell’impresa.
MODALITÀ DI INVIO DELLA DOMANDA
La presentazione delle domande di contributo avviene in un periodo di apertura della durata di n. 21 giorni. La selezione delle richieste di contributo avviene con procedura automatica, con graduatoria, e con un punteggio minimo di accesso, sulla base dei criteri di selezione.
Domanda telematica sul nuovo sistema informativo “Sistema Fondi Toscana” (SFT) disponibile all’indirizzo https://sft.sviluppo.toscana.it/ a partire dalle ore 10:00 del 20 luglio 2023 e fino alle ore 12:00 del 10 agosto 2023.
Fonte: Fondazione ISI
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui nostri servizi e sulle novità del mondo Confapi