BANDO IMPRESA DIGITALE

Perchè associarsi

 RETTANGOLARI LUNGHE (75).png


 

BANDO IMPRESA DIGITALE

 

Finalità

L’azione ha l’obiettivo di sostenere e accompagnare, nel quadro della S3, i processi di innovazione delle MPMI mediante l’introduzione di tecnologie avanzate per la transizione digitale e l’economia circolare.

 

Soggetti beneficiari

MPMI in forma singola o associata che svolgano un’attività economica identificata come primaria rientrante in una delle sezioni ATECO ISTAT 2007 del Settore Manifatturiero, Turismo e Commercio e che possiedono la capacità economico-finanziaria in relazione al progetto da realizzare.

 

Progetti ammissibili

Sono ammessi progetti d’investimento di importo compreso tra € 10.000 e € 150.000, da ricondurre alle seguenti sezioni d’intervento:

I.DIGITALE & INTELLIGENTE

II.DIGITALE & SOSTENIBILE (focus ambiente e consumo energetico)

III.DIGITALE & SICURA

mediante acquisizione di servizi del “Catalogo dei servizi avanzati e qualificati” della Regione Toscana.

 

Spese ammissibili

Sono ammissibili le spese riconducibili ad una delle seguenti tipologie:

  1. a) acquisizione di servizi di consulenza in materia di innovazione;
  2. b) acquisizione di servizi di sostegno all'innovazione compreso i canoni relativi a piattaforme software;
  3. c) acquisizione di personale altamente qualificato.

Come dettagliate nel “Catalogo dei servizi avanzati e qualificati” della Regione Toscana.

 

Agevolazione

Contributo in conto capitale fino ad un massimo del 70% dell’investimento ammissibile, variabile in funzione del servizio richiesto e della dimensione dell’impresa.

 

Modalità di concessione

La selezione delle richieste di contributo avviene con procedura automatica a sportello con un punteggio minimo di accesso, sulla base dei criteri di selezione, fino ad esaurimento delle risorse stanziate.

 

Modalità di invio della domanda

Domanda telematica sul nuovo sistema informativo “Sistema Fondi Toscana” (SFT) disponibile all’indirizzo https://sft.sviluppo.toscana.it/ a partire dalle ore 10:00 del 2 Ottobre 2023 e fino ad esaurimento delle risorse.

 

 

Fonte: Fondazione ISI

Iscriviti Alla Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui nostri servizi e sulle novità del mondo Confapi