DRG4Food è un bando che ha lo scopo di rafforzare la fiducia, la trasparenza e la responsabilità nel sistema alimentare tramite soluzioni digitali.
La sicurezza e la protezione alimentare, la sostenibilità e la riduzione dei rifiuti alimentari sono al centro della strategia alimentare europea. Per affrontare queste sfide e promuovere la fiducia, la trasparenza e la responsabilità nella catena alimentare, il progetto DRG4FOOD, finanziato dall'UE, mira a sviluppare e promuovere una serie di soluzioni innovative.
L'obiettivo primario delle due Open Call di DRG4Food è quello di incoraggiare, ispirare e sostenere attivamente progetti pilota guidati dagli Obiettivi di Responsabilità Digitale.
Questi progetti sono stati ideati per rispondere alle esigenze degli utenti finali e dei consumatori, dimostrando al contempo un significativo potenziale di mercato, apportando così benefici sostanziali all'economia e alla società europea.
Questi bandi aperti sono in linea con gli intenti principali di DRG4Food che comprendono diversi obiettivi:
- obiettivo 1: creare una tabella di marcia per un nuovo sistema alimentare basato sui dati e fondato su principi di apertura, sovranità, equità e fiducia;
- obiettivo 2: aprire la strada a un nuovo paradigma per il successo delle applicazioni alimentari basate sui dati e radicate nei principi di apertura, centralità dell'utente, sovranità e fiducia, dall'ideazione al funzionamento;
- obiettivo 3: creare strumenti tecnologici per il sistema alimentare elettronico incentrati sull'uomo, decentralizzati e degni di fiducia, costituito da tecnologie di base;
- obiettivo 4: dimostrare servizi e applicazioni innovativi all'interno di un sistema alimentare virtuale.
Dotazione finanziaria e sovvenzione
Il budget per progetto può variare da 150.000 a 300.000 euro e il sostegno finanziario è suddiviso tra sovvenzioni iniziali e avanzate, tenendo conto di fattori quali la durata, il livello TRL dall'inizio alla fine del progetto pilota e le esigenze di viaggio.
Le proposte devono soddisfare criteri specifici del livello di preparazione tecnologica (TRL). Il livello TRL al momento della presentazione dovrebbe essere un minimo di 4 o 5 e la tecnologia proposta dovrebbe avere il potenziale per avanzare fino a TRL 7.