Autotrasporto: in arrivo 13milioni di euro

Adeguamento del parco veicolare in senso maggiormente eco sostenibile

Perchè associarsi

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 244 del 20 ottobre 2025 il decreto 7 agosto 2025 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti recante le disposizioni per l'erogazione delle risorse finanziarie destinate agli investimenti effettuati dalle imprese che esercitano attività di autotrasporto di merci per conto di terzi che intendano procedere con il processo di adeguamento del parco veicolare in senso maggiormente eco sostenibile. Le somme a disposizione ammontano ad euro 13 milioni per l’annualità 2025. I contributi sono erogati fino a concorrenza delle risorse disponibili e le istanze sono esaminate solo in caso di accertata disponibilità di risorse utilizzabili.


Chi – imprese di autotrasporto di merci per conto di terzi attive sul territorio italiano, regolarmente iscritte al Registro elettronico nazionale(R.E.N.) e all'albo degli autotrasportatori di cose per conto di terzi;
Cosa - incentivi a favore delle iniziative d'investimento che intendano procedere con il processo di adeguamento del parco veicolare in senso maggiormente eco sostenibile, valorizzando l'eliminazione dal mercato dei veicoli più obsoleti;
Quando – con successivo decreto saranno definite le modalità di presentazione delle domande.


È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 244 del 20 ottobre 2025 il decreto 7 agosto 2025 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti recante le disposizioni per l'erogazione delle risorse finanziarie destinate agli investimenti effettuati dalle imprese che esercitano attività di autotrasporto di merci per conto di terzi che intendano procedere con il processo di adeguamento del parco veicolare in senso maggiormente eco sostenibile.

In particolare le risorse di cui al presente decreto sono destinate ad incentivi nel limite complessivo dispesa pari a 13 milioni di euro, con riferimento all'annualità 2025, a favore delle iniziative d'investimento delle imprese di autotrasporto di merci per conto di terzi attive sul territorio italiano, regolarmente iscritte al Registro elettronico nazionale(R.E.N.) e all'albo degli autotrasportatori di cose per conto di terzi, la cui attività prevalente sia quella di autotrasporto di cose, che intendano procedere con il processo di adeguamento del parco veicolare in senso maggiormente eco sostenibile, valorizzando l'eliminazione dal mercato dei veicoli più obsoleti.

Il decreto stabilisce che i beni acquisiti non possono essere alienati, concessi in locazione o in noleggio e devono rimanere nella piena disponibilità del beneficiario del contributo fino a tutto il 30 marzo 2029, pena la revoca del contributo erogato. Non si procede altresì all'erogazione del contributo nel caso di trasferimento della disponibilità dei beni oggetto degli incentivi nel periodo intercorrente fra la data di presentazione della domanda e la data di pagamento del beneficio. I veicoli oggetto di radiazione per rottamazione devono, a pena di inammissibilità, essere stati detenuti in proprietà o ad altro titolo da almeno un anno antecedente all'entrata in vigore del presente decreto.

I contributi sono erogati fino a concorrenza delle risorse disponibili per ogni raggruppamento di tipologie di investimenti. A tal fine le istanze sono esaminate solo in caso di accertata disponibilità di risorse utilizzabili.

Nella fase di presentazione delle istanze, ai fini della richiesta di contributo, le imprese allegano al modulo, debitamente firmato digitalmente, copia del contratto di acquisizione dei veicoli e del documento di identità del richiedente. In mancanza del contratto di acquisizione, è possibile allegare all'istanza copia del preventivo di acquisto sottoscritto per accettazione dal legale rappresentante dell'impresa.

Gli investimenti sono finanziabili esclusivamente se avviati in data successiva all'entrata in vigore del presente decreto ed ultimati entro il termine indicato dal decreto direttoriale con cui saranno definite le modalità di dimostrazione dei relativi requisiti tecnici e le modalità di presentazione delle domande.

Fonte: Ipsoa
Autotrasporto: in arrivo 13milioni di euro per l’adeguamento del parco veicolare in senso maggiormente eco sostenibile

Iscriviti Alla Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui nostri servizi e sulle novità del mondo Confapi