APERTURA SPORTELLO - IMPRESE TURISTICHE DORSALE APPENNINICO

Perchè associarsi

 RETTANGOLARI LUNGHE (98).png


 

MINISTERO DEL TURISMO

IMPRESE TURISTICHE DEL DORSALE APPENNINICO

Apertura sportello

Finalità

Incrementare la competitività e la sostenibilità del settore turistico dei comprensori sciistici delle Regioni della dorsale appenninica, che per la stagione turistica invernale 2022-2023 è stata compromessa in particolare dalla mancanza di precipitazioni nevose.

Soggetti beneficiari

Soggetti esercenti attività di impianti di risalita a fune e di innevamento artificiale, gestori di stabilimenti termali, imprese turistico-ricettive, imprese di ristorazione e scuole di sci come identificati dai codici ATECO 2007 (vedi pagina successiva):

  • • che svolgono la propria attività nei comuni ubicati all’interno dei comprensori sciistici nelle Regioni con la dorsale appenninica;
  • • che hanno subito una significativa riduzione dei ricavi, nel periodo compreso tra il 1° novembre 2022 e il 15 gennaio 2023, pari almeno al 30%, rispetto ai ricavi realizzati nel periodo compreso tra il 1° novembre 2021 e il 15 gennaio 2022.

Spese ammissibili (si veda Isinforma n. 43 – spese ammissibili)

Agevolazione

Il finanziamento massimo concedibile per ciascun progetto è fino al 100% dello stesso e non può essere superiore ad €3.000.000

Modalità e tempi di presentazione della domanda

Domanda telematica sulla Piattaforma informatica del Ministero del Turismo al seguente link https://istanze2.ministeroturismo.gov.it/ a partire dalle ore 12.00 del 16 agosto 2023 alle ore 12.00 del 30 settembre 2023.

 

Fonte: Fondazione ISI

Iscriviti Alla Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui nostri servizi e sulle novità del mondo Confapi