Un percorso online per imprese ed enti sugli aspetti operativi del Registro Elettronico Nazionale, con focus su FIR digitale e nuovi adempimenti
Perchè associarsiDal 28 ottobre 2025 prenderà il via il sesto ciclo di formazione sul RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti), promosso dall’Albo nazionale gestori ambientali con il supporto di Ecocerved ed Unioncamere.
Il programma prevede 7 webinar gratuiti, pensati per imprese ed enti che utilizzano i servizi di supporto messi a disposizione dal RENTRI. L’obiettivo è fornire strumenti operativi e chiarimenti sugli adempimenti legati alla gestione digitale dei rifiuti, con particolare attenzione al Formulario Identificazione Rifiuto (FIR) digitale e agli obblighi che entreranno in vigore dal 13 febbraio 2026.
I webinar, della durata di circa 60 minuti ciascuno, si svolgeranno tra ottobre e dicembre 2025 e non prevedono il rilascio di attestati.
Il calendario degli incontri:
28/10 ore 11 – Il FIR dopo il 13/2/2026
11/11 ore 11 – Iscrizione produttori terzo scaglione
25/11 ore 11 – Servizi di supporto e APP RENTRI per FIR digitale
02/12 ore 11 – Iscrizione produttori terzo scaglione
04/12 ore 11 – Servizi di supporto e APP RENTRI per FIR digitale
11/12 ore 11 – Registro carico/scarico digitale per produttori rifiuti
16/12 ore 11 – Servizi di supporto e APP RENTRI per FIR digitale
Le iscrizioni e tutte le informazioni aggiornate sono disponibili nella sezione “Formazione RENTRI: ottobre-dicembre 2025” del portale RENTRI e sul sito istituzionale dell’Albo nazionale gestori ambientali.
Un’occasione utile per accompagnare imprese e operatori nel percorso verso la piena digitalizzazione della tracciabilità dei rifiuti.
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui nostri servizi e sulle novità del mondo Confapi