COMUNICAZIONI
DPCM E DECRETI LEGGE
08.06.2020 Pubblicato in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del Decreto Liquidità: https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2020/06/06/143/sg/pdf
DECRETO-LEGGE - "RILANCIO" - 19 maggio 2020, n. 34: https://bit.ly/2LIpkZJ
DPCM 17.05.2020: disponibile su richiesta presso l'Associazione
DECRETO LEGGE 16.05.2020: https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2020/05/16/125/sg/pdf
06/05/2020: Modifiche al DPCM 26 aprile su riaperture attività commerciali: decreto MiSE (ATECO 77.12 e 77.3): A partire da oggi, potranno pertanto riaprire altre attività commerciali e produttive quali il commercio al dettaglio di natanti e biciclette, il noleggio di autocarri, veicoli pesanti (77.12), macchinari e attrezzature (77.3), le attività di conservazione e restauro di opere d’arte e i servizi di tolettatura degli animali da compagnia.
Il provvedimento è stato registrato dalla Corte dei Conti e verrà successivamente pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
26.04.2020 https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/04/27/20A02352/sg
14.04.2020 DECRETO LEGGE LIQUIDITA' - MODULO PER ACCEDERE AI FINANZIAMENTI
Allegato per richieste fino ad € 25.000,00
Allegato per richieste oltre € 25.000,00
Allegato 1 - Attività di vendita di generi alimentari e beni di prima necessità
Allegato 2 - Attività di servizi alla persona
Allegato 3 - Elenchi degli ATECO di attività produttive industriali e commerciali
09.04.2020 DECRETO LEGGE LIQUIDITA': https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/04/08/20G00043/sg
25.03.2020 DECRETO LEGGE : https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/03/26/20A01877/sg
23.03.2020 DPCM : http://www.governo.it/it/articolo/coronavirus-firmato-il-dpcm-22-marzo-2020/14363
17.03.2020: DECRETO LEGGE CURAITALIA https://bit.ly/2xOjPoD
ORDINANZE REGIONE TOSCANA
08.06.2020 ORDINANZA N.62
17.05.2020 ORDIANNAZA N.57
11.05.2020 DELIBERA N. 595 - modifica la disciplina del Protocollo Anticontagio prevista dalla precedente Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 38 del 3 maggio 2020.
03.05.2020 ORDINANZA REGIONE TOSCANA N. 48 - NUOVE MODALITA' DI TRASMISSIONE ANTICONTAGIO
22.04.2020 ORDINANZA REGIOEN TOSCANA N. 40
19.04.2020 ORDINANZA REGIONE TOSCANA N. 39
18.04.2020 ORDINANZA REGIONE TOSCANA N. 38 del 18.04.2020 - REVOCATA
FAX SIMILE PROTOCOLLO ANTI-CONTAGIO ATTIVITA' PRODUTTIVE
FAX SIMILE PROTOCOLLO ANTI-CONTAGIO ATTIVITA' COMMERCIALI
14.04.2020 REGIONE TOSCANA N. 34 - Linee di indirizzo per la gestione del percorso COVID-19 in ambito territoriale. Ordinanza ai sensi dell'art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica: http://www301.regione.toscana.it/bancadati/atti/Contenuto.xml?id=5249808&nomeFile=Ordinanza_del_Presidente_n.34_del_14-04-2020
13.04.2020 REGIONE TOSCANA N. 33 - Ulteriori misure per le attività commerciali per il contrasto ed il contenimento sul territorio regionale della diffusione del virus COVID-19: http://www301.regione.toscana.it/bancadati/atti/Contenuto.xml?id=5249753&nomeFile=Ordinanza_del_Presidente_n.33_del_13-04-2020
AMBITO FINANZIARIO
22.05.2020 ABI E E ASSOCIAZIONI DI RAPPRESENTANZA AMPLIANO LA MORATORIA: https://bit.ly/36lTCLj
20.04.2020 COMUNICATO ABI: accesso ai finanziamenti bancari per la liquidità fino a 25.000 euro. schema di richiesta che trovate nella comunicazione e che è disponibile anche sul sito ABI (www.abi.it)
06.04.2020 CONVENZIONE ABI ANTICIPO CIG - Circolare ABI - Per fax simile documentazione potete scriversi all'ndirizzo di posta: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
13.03.2020 Accordo nazionale per anticipo degli ammortizzatori sociali: accordo a sostegno dei lavoratori e delle imprese che potranno beneficiare dell’anticipazione - da parte delle Banche che applicheranno la Convenzione - dei trattamenti di integrazione salariale ordinario e in deroga per l’emergenza Covid-19, senza penalizzazioni nei rapporti creditizi per i datori di lavoro che sospendono l’attività.
12.03.2020 MISE: Fondo di garanzia per le PMI: estensione automatica della garanzia per i finanziamenti oggetto di moratoria
12.03.2020 MODULISTICA SOSPENSIONE DEBITI BANCARI
LETTERA PER RICHIESTA SOSPENSIONE
ELENCO BANCHE ADERENTI
09.03.2020 ACCORDO ABI PER MORATORIA FINANZIAMENTI
COMPARTO EDILE
25.05.2020 INPS, precisazioni sul Documento Unico di Regolarità Contributiva
Con il messaggio n. 2103 del 21 maggio 2020, l’INPS precisa che il DURC (Documento Unico di Regolarità Contributiva) rientra tra tutti quei certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni e atti abilitativi comunque denominati, in scadenza tra il 31 gennaio e il 15 aprile 2020, che, in forza di quanto previsto dall’articolo 103, comma 2, del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, conservano la loro validità fino al 15 giugno 2020.
Pertanto – ribadisce l’Istituto previdenziale - i Durc On Line che riportano nel campo <Scadenza validità> una data compresa tra il 31 gennaio 2020 e il 15 aprile 2020 conservano la loro validità fino al 15 giugno 2020 nell’ambito di tutti i procedimenti in cui è richiesto il possesso del DURC.
Alle richieste di verifica della regolarità contributiva, pervenute a far data dal 16 aprile 2020, si applicheranno gli ordinari criteri previsti dalla normativa.
11.05.2020 DELIBERA N. 594 - modifiche alla precedente disciplina regionale in materia di sicurezza nei cantieri
28.4.2020
14.04.2020
ANIEM: CORONAVIRUS. CALL TRA CONFAPI ANIEM E DE MICHELI: LE COSTRUZIONI RIPARTIRANNO IN SICUREZZA
27.03.2020 ANIEM: corretto l’errore relativo al codice ATECO 42.99.10 - TABELLA AGGIORNATA CODICI ATECO
24.03.2020 LINEE GUIDA SICUREZZA CANTIERI EDILI
10.03 INDICAZIONI OPERATIVE PER L'EDILIZIA
RAPPORTI CON L'ESTERO/ICE/INVITALIA
08.06.2020 Confapi sottoscrive il Patto per l'Export
07.05.2020
Confapi è partner del progetto DataSkills4SMEs, finanziato dalla UE, nato per supportare le Pmi nel migliorare le competenze digitali dei propri dipendenti e favorire l’utilizzo di tecnologie moderne e innovative per la gestione dei dati al fine di alzare gli standard qualitativi all’interno delle aziende.
DataSkills4SMEs offrirà alle imprese corsi di formazione gratuiti.
Vi chiediamo di compilare il questionario disponibile a link seguente per farci conoscere le vostre esigenze e i vostri fabbisogni formativi:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdmakKYCl6g5rOFmmGGbNYCYbFrzvzYK_ox61Vxp4AP2cWWtw/viewform
L'analisi dei questionari DataSkills4SMEs ci aiuterà a personalizzare i corsi gratuiti online e offline.
In questo momento particolare in cui molte imprese si trovano di fronte all’esigenza di utilizzare ancora di più gli strumenti digitali, questo progetto risulta ancora più strategico.
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle attività del progetto e sui corsi di formazione potete consultare la pagina:
https://www.dataskills4smes.eu/it/ilprogetto/
05.05.2020 ICE - INFO SERVIZI: sono disponibili numerosi strumenti che possono essere consultati per valutare eventualmente nuovi mercati e nuove strategie e/o formare adeguatamente il personale dei vostri uffici export. Tutte le misure messe in campo dall'Ice per contrastare l'emergenza sanitaria in corso sono elencate al seguente link: https://www.ice.it/it/emergenza-coronavirus-0
04.05.2020 INVITALIA:
Bando Impresa Sicura di Invitalia: volto a sostenere la continuità, in sicurezza, dei processi produttivi delle imprese di qualunque dimensione, operanti in Italia. In particolare, il bando consente di ottenere il rimborso delle spese sostenute dalle aziende per l’acquisto di dispositivi ed altri strumenti di protezione individuale finalizzati al contenimento e al contrasto dell’emergenza epidemiologica COVID-19.
Attraverso uno stanziamento di 50 milioni di euro, saranno rimborsati: mascherine filtranti, chirurgiche, FFP1, FFP2 e FFP3; guanti in lattice, in vinile e in nitrile; dispositivi per protezione oculare; indumenti di protezione quali tute e/o camici; calzari e/o sovrascarpe; cuffie e/o copricapi; dispositivi per la rilevazione della temperatura corporea; detergenti e soluzioni disinfettanti/antisettici. L’importo massimo rimborsabile è di 500 euro per ciascun addetto dell’impresa richiedente e fino a 150mila euro per impresa.
Il bando prevede 3 fasi:
- Le imprese interessate dovranno inviare la prenotazione del rimborso dall’11 al 18 maggio 2020, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 18.00. attraverso uno sportello informatico dedicato, raggiungibile dal sito di Invitalia.
- Sempre sul sito dell’agenzia, seguirà la pubblicazione dell’elenco, in ordine cronologico di arrivo, delle imprese ammesse alla presentazione della domanda di rimborso.
- La domanda potrà essere compilata dalle ore 10.00 del 26 maggio alle ore 17.00 dell’11 giugno 2020 sempre attraverso procedura informatica.
I rimborsi verranno effettuati entro il mese di giugno.
15.04.2020 Governo Rumeno: ell’ambito dei provvedimenti connessi all’emergenza Covid-19, ha adottato l’Ordinanza militare n. 8, che dispone tra l’altro restrizioni all’esportazione di alcuni prodotti agroalimentari (articoli 7 ed 8). Gli acquisti intracomunitari di tali prodotti restano autorizzati, ove non finalizzati all’esportazione fuori dall’Unione Europea.
14.04.2020
Revocato il blocco alle importazioni di merce italiana.
06.04.2020
Misure di semplificazione delle formalità doganali:le autorità marocchine hanno deciso l'introduzione di procedure semplificate con l'obiettivo di facilitare gli scambi commerciali, in considerazione dell’attuale contesto di crisi sanitaria.
Giordania - blocco importazioni: causa dell'emergenza COVID-19, hanno interrotto l'importazione e l'ingresso di tutte le merci di origine italiana. La vicenda si colloca in un contesto in continua evoluzione che ha registrato la revoca, da parte del Ministro dell'Industria e Commercio Tareq Hammouri, di tutte le licenze di esportazione e riesportazione di prodotti alimentari dalla Giordania. Siamo in attesa di ricevere una conferma in merito alla revoca del provvedimento, così come dichiarato dal Ministro del commercio giordano Safadi, che ha promesso di intervenire presso il Ministro del Lavoro per la rimozione del bando.
20.03.2020: Dogane -importazione materiale sanitario
20.03.2020: MISE - Fondo di Garanzia: subito al via le misure del Decreto Cura Italia
https://www.mise.gov.it/images/stories/documenti/Circolare-N-8-2020_Modifiche-DL-COVID-19-V3-MCC.pdf
19.03.2020 INVITALIA - OFFERTE DI AIUTO : https://www.invitalia.it/chi-siamo/area-media/notizie-e-comunicati-stampa/emergenza-coronavirus-email-invitalia
10.03 ICE - MISURE URGENTI PER LE IMPRESE
PROTOCOLLI DI SICUREZZA e CIRCOLARI INPS/AGENZIA DELLE ENTRATE
22.05.2020 SLIDE DL RILANCIO - AGENZIA DELLE ENTRATE - a disposizione su richiesta all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
21.05.2020 INPS - Messaggio n. 2101- Semplificazione adempimenti operativi per la compilazione delle domande di cassa integrazione ordinaria e di assegno ordinario
24.04.2020 PROTOCOLLO SICUREZZA (ad integrazione del Protocollo del 14.03.2020)
14.03.2020 PROTOCOLLO SICUREZZA: http://www.governo.it/sites/new.governo.it/files/protocollo_condiviso_20200314.pdf
CIRCOLAR INPS/AGENZIA DELLE ENTRATE
03.04.2020
Circolare dell’Agenzia delle Entrate con le risposte ai quesiti riferiti al Dl Cura Italia. In particolare, le FAQ riguardano le seguenti macroaree:
- Proroga e sospensione termini per versamenti e altri adempimenti;
- Sospensione attività enti impositori, versamento carichi affidati all’agenzia della riscossione e termini procedimenti tributari;
- Misure specifiche a sostegno delle imprese;
- Misure specifiche a sostegno dei lavoratori.
26.03.2020
INPS: Indicazioni su sospensione contributi e quota a carico lavoratori dipendenti, gestione rateazione debiti contributivi e congedi per emergenza
- messaggio n. 1373: https://www.inps.it/bussola/VisualizzaDoc.aspx?sVirtualURL=%2fMessaggi%2fMessaggio%20numero%201373%20del%2025-03-2020.htm
- messaggio n. 1374: https://www.inps.it/bussola/VisualizzaDoc.aspx?sVirtualURL=%2fMessaggi%2fMessaggio%20numero%201374%20del%2025-03-2020.htm
- circolare n. 45: https://www.inps.it/bussola/VisualizzaDoc.aspx?sVirtualURL=%2fCircolari%2fCircolare%20numero%2045%20del%2025-03-2020.htm
PREFETTURA
15.04.2020
CIRCOLARE MINISTERO ALLE PREFETTURE PER APPLICAZIONE DPCM 10 APRILE
24.03.2020 FAX SILMILE MODELLI COMUNICAZIONE PREFETTURA