Articoli


CCNL ANIEM.RETT


 

Rinnovata la parte economica del CCNL Edilizia Confapi Aniem

Rinnovata la parte economica del CCNL Edilizia Confapi Aniem.


CLICCA QUI PER LEGGERE IL TESTO DELL'ACCORDO 

Di seguito il comunicato stampa pubblicato da Confapi Aniem:

Comunicato Stampa
RINNOVATA LA PARTE ECONOMICA DEL CCNL EDILIZIA CONFAPI ANIEM

Sottoscritta ieri la parte economica del CCNL Confapi Aniem, Piccole e Medie imprese del settore dell’Edilizia che riguarda più di 50 mila lavoratori.
L’aumento previsto, è di 92 euro al primo livello (operaio comune) arrivando fino ai 184 euro del VII livello (impiegato quadro).

La prima tranche dell’aumento, pari a 60 euro (parametro 100 operaio comune), scatta immediatamente a partire dal 1 ottobre di quest’anno. La seconda tranche è prevista a partire dal 1° gennaio 2023. 
Continua la trattativa, in tempi brevissimi, per concludere l’accordo complessivo riguardante tutti gli altri istituti contrattuali in discussione quali formazione, sicurezza, bilateralità e adeguato inquadramento. In questo momento difficile, di grandi responsabilità, dovuto al caro energia e all’ aumento dell’inflazione l’intesa sottoscritta rappresenta un segnale importante per un settore che attraversa profondi mutamenti e che rappresenta un pezzo strategico della crescita del nostro Paese
Quindi, grande centralità alla contrattazione collettiva nazionale del settore delle costruzioni delle Pmi.

 

Per informazioni  contattaci al numero  050/8068165  oppure aQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 

  CONFAPI PISA E DEL TIRRENO - ORIZZONTALE.pngLOGO APITIRRENO SVILUPPO  logo fapiEBM LOGO  EBM LOGO SALUTE    logo cespim              logo fasdapi     Confapi Servizi

 

 

logo enfea  logo enfea salute    OPNC logo 1   opnm LOGO  logo fincredit confapi    logo fondapi  logo fondazione idi  logo fondo dirigenti pmi  logo pmi wfmanager.tif  logo previndapi            

 

 

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo